spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 23 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “La Città Metropolitana aderisce al Consorzio pubblico GKN, ma a San Casciano la storia è un’altra”

    Sinistra Progetto Comune San Casciano: "Rinuncia a responsabilità verso i lavoratori licenziati 4 anni fa; e alle comunità locali che chiedono un’alternativa reale, di produzione ecologica e partecipata"

    SAN CASCIANO – “Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato il 16 luglio 2025 – con voto favorevole della maggioranza Pd e delle liste “Uniti per la Metrocittà”, “Territori Beni Comuni” e “Territori al Centro” – la delibera che porta la Città Metropolitana ad aderire al Consorzio pubblico per la reindustrializzazione dell’ex‑GKN di Campi Bisenzio, con una quota del 10 % del capitale sociale”.

    Parole del gruppo di opposizione in consiglio comunale, a San Casciano, Sinistra Progetto Comune.

    “Come avevamo già sottolineato il mese scorso – proseguono – il consiglio comunale di Firenze aveva approvato una mozione – promossa da Sinistra Progetto Comune e sostenuta dal Pd – che impegnava Palazzo Vecchio a manifestare ufficialmente l’interesse alla partecipazione al Consorzio, proprio attraverso la Città Metropolitana, dando così un segnale politico forte e condiviso su scala locale, come per esempio dal Comune di Bagno a Ripoli”.

    “A San Casciano invece – ricordano – il 23 aprile la maggioranza Pd aveva bocciato la prima mozione presentata da Sinistra Progetto Comune, in favore dell’adesione al Consorzio GKN. Mozione che era poi tornata in consiglio il mese successivo, con un testo emendato nello stesso senso di quello approvato a Firenze: eppure, ancora una volta, il centrosinistra locale ha votato contro”.

    “Il doppio rifiuto mostra un errore politico grave – accusano dal gruppo di opposizione – Si tratta di una rinuncia alle responsabilità nei confronti dei lavoratori licenziati quattro anni fa – quando furono inviate 422 lettere di licenziamento datate 9 luglio 2021 – e alle comunità locali che chiedono un’alternativa reale, di produzione ecologica e partecipata”.

    “Un’assenza di coraggio – rincarano – che rischia di restare nella storia come un monumento all’immobilismo. A Firenze e nella Piana, Pd e sinistra unita hanno varato una legge regionale che vuole dare una chance di riuscita all’iniziativa concreta nata dal basso, promossa da operai in lotta e sostenuta da una rete diffusa di realtà civiche e istituzionali”.

    “A San Casciano invece – concludono – il Pd volta le spalle alla lotta della GKN, accontentandosi delle parole di solidarietà. Sinistra Progetto Comune San Casciano continuerà a sostenere il Consorzio GKN, dentro e fuori dalle istituzioni. Lo faremo insieme a chi crede che un’alternativa sia possibile e necessaria”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...