spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 17 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Porchetta al girarrosto e musica dal vivo: ultima Merenda-Cena in “Braceria”

    Serata eccezionale in arrivo sabato 29 luglio all'Officina di San Pancrazio: si mangia e si ascolta buona musica

    SAN PANCRAZIO (SAN CASCIANO) – Ultima delle tre Merende-Cena davvero imperdibili all'Officina di San Pancrazio, la "Braceria" di Yves Ollivier che ha studiato questa formula davvero divertente (e golosa).

     

    Nel fantastico scenario estivo, con uno spazio all'aperto affacciato sul Chianti, sabato 29 luglio… c'è da sbizzarrirsi.

     

    Come detto, sontuosa Merenda-Cena (come usava una volta): porchetta (la foto è tratta dal blog di cucina di Leonardo Salvini cucinareafuocovivo.com) cotta nel favoloso girarrosto dell'Officina, formaggi, salumi, panzanella, …, acqua, vino. Il tutto a 15 euro.

     

    Ad accompagnare, grande musica live: Nedoo's, soul e black music, con Emiliano Nigi voce, Andrea Beninati batteria, Peweei Durante alle tastiere.
    .

     

    Costo 15 euro. Info: 0558248174. L'Officina di San Pancrazio è invece aperta il venerdì sera, sabato sera e domenica sera con le sue grandi specialità: arrosto girato, griglia, maialino… .

     

    Per informazioni, dettagli e prenotazioni, anche sulla possibilità di asporto, è possibile contattare: 0558248174, 3926583369, y-ollivier@libero.it.

     

    "L'Officina di San Pancrazio" la trovate anche su Facebook e Tripadvisor… .

     

    INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...