spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Misericordia di San Casciano: ecco i 12 nuovi soccorritori di livello avanzato

    Il Governatore Marco Poli: "Giovani volenterosi e generosi che donano il loro tempo agli altri. Fa bene al cuore vederli all'opera e così disponibili"

    SAN CASCIANO – Lunedì 24 gennaio, nella sede della Misericordia di San Casciano, in piazzetta Simone Martini, dalle 19.30 alle 23 si sono svolti gli esami per accedere al livello avanzato di soccorritore della Misericordia.

    Sono 12 i nuovi soccorritori, 8 ragazze e 4 ragazzi che dal livello base passano ora al livello avanzato.

    Si tratta (in ordine alfabetico) di: Stefano Bartalesi, Valentina Bianchi, Silvia Bragadin, Marco Fantei, Francesco Gasparri, Roseline Khalil, Melissa Mazzini, Katerina Ruzickova, Giulia Soffici, Giovanni Sussi, Miriam Terlizzi, Ilaria Zecchi.

    I giovani confratelli e consorelle sono stati esaminati da un medico del 118, dopo aver frequentato il corso di quattro mesi diretto da Silvia Bassi.

    L’esame è consistito in un quiz scritto e in una prova pratica.

    “Ora sono pronti per continuare nel lavoro importante di impegno nei confronti di tutta la comunità e di chi ha bisogno” ha affermato il professor Marco Poli, Governatore dell’Arciconfraternita.

    “Giovani volenterosi e generosi – ha detto orgoglioso – che donano il loro tempo agli altri. Fa bene al cuore vederli all’opera e così disponibili”.

    “La nostra Misericordia – ha concluso Poli – rimane con le porte aperte nei confronti di tutti e coloro che vogliono entrare a farne parte sono i benvenuti”.

    Per poter diventare “fratelli attivi” e dunque poter espletare i numerosi servizi è possibile collegarsi al sito web www.misericordiasancasciano.it/come-diventare-soci/.

    Oppure, contattare direttamente la sede: 055820023sede@misericordiasancasciano.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...