spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nasce una nuova associazione. Le contrade sancascianesi si mettono insieme

    Torre, Leone, Cavallo, Giglio, Gallo: i contradaioli saranno gestiti dal comitato di gestione

    SAN CASCIANO – Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre stringono un patto per tenere alta la vitalità culturale e promuovere le origini storiche di San Casciano. Una vera piccola-grande rivoluzione anche in ottica Carnevale Medievale.

     

    Si lascia l'agonismo al palcoscenico del Carnevale Medievale Sancascianese, mentre sul versante organizzativo e sociale si cerca l'unione per fortificarsi tutti assieme.

     

    Il futuro delle contrade travalica infatti i confini della storia e trova espressione in una stretta di mano insolita.

     

    Le cinque realtà che si ispirano ai colori e ai simboli iconografici del passato del castello danno vita ad un'associazione culturale che si ritrova in via Roma, negli spazi comunali della Casa delle Associazioni, decide, condivide e promuove obiettivi e iniziative destinate al coinvolgimento della comunità e legate alla vita che si respira nelle contrade tutto l'anno e non soltanto nell'exploit della scenografica parata carnascialesca.

     

    I capicontrada hanno sottoscritto lo statuto dell'associazione “il cui compito – precisa l'assessore all'associazionismo Roberto Ciappi – non è solo quello di contribuire all’organizzazione di feste e manifestazioni storiche e dei singoli eventi di ciascuna contrada ma di coordinare, attraverso la gestione di un comitato, tutte le attività svolte relative alla promozione delle contrade stesse”.

     

    Si sono svolte con questa nuova organizzazione la riuscitissima Festa della Torre al Parco del Poggione e la Sagra del Gallo nella zona del Bardella, iniziative di grande successo che hanno richiamato centinaia di visitatori per le vie dei quartier generali delle contrade giallo-blu e giallo verde.

     

    Soddisfatti i capicontrada Stefano Fornera-AlessandroBandinelli (Torre) e Francesco Donati (Gallo) per il gradimento incassato dal pubblico rispetto al programma generale delle minirassegne che hanno accostato mercatini, esposizioni, animazione e buon cibo rigorosamente locale.

     

    Si preparano a vivere lo stesso clima di festa le contrade del Leone il 6 e il 7 agosto e del Cavallo alla fine di agosto con la consueta festa della Birra nella terrazza Stianti.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...