"Nijinskij – Lo spettro della Rosa", di Maura Del Serra: su palco del Teatro Niccolini di San Casciano, dabato 16 e domenica 17 marzo (alle 21.30), lo spettacolo ideato da Adriano Miliani in omaggio ad un grande artista, ma anche alla danza e alla musica – di quel tempo e di ogni tempo – qui eseguita dal vivo.
Ne "Lo Spettro della Rosa" è lo stesso Vaslav Nijinskij (in foto), ricoverato e in preda alla follia, ad evocare la sua straordinaria storia artistica ed umana. La celeberrima e osannata étoile dei leggendari Balletti Russi di Djaghilev ad inizio Novecento, offre la sua anima tormentata e pura allo spettatore, affidandoci la verità sulla sua esistenza permeata dall'amore mistico e spezzata da quello carnale.
Virtuoso interprete della danza classica e brillante ideatore di quella moderna, Nijinskij fu coreografo ed interprete originalmente creativo, dal 1909 al 1917, ispirandosi alle musiche di Weber, di Debussy, di Satie e soprattutto di Strawinskj, e mandando in delirio i teatri di tutto il mondo. Il suo sentimento di amore universale si scontra con Djaghilev in un appassionato e doloroso rapporto, a cui subentra quello con la moglie e la figlioletta.
Choccato dagli orrori della prima guerra mondiale, combatte, soccombendo ma vincendo spiritualmente, la sentenza di follia e la reclusione sociale decretata dai più illustri psicanalisti del suo tempo, Freud e Jung.
Allestimento e regia: Adriano Miliani. Con: Adriano Miliani (Vaslav Nijinskij), Chiara Pistoia (la Danza), Massimo Barsotti (pianoforte), Roberto Cecchetti (violino). E le voci registrate di: Giuseppe Battiston (Sergej Diaghilev), Massimiliano Speziani (Freud, Jung), Silvia Guidi (Kyra Nijinskij), Alessandra Pagliai (Romola De Pulszky).
Info e prenotazioni: info@jackandjoetheatre.it; 3398504684; 0558256388. Domenica 17, dopo lo spettacolo sarà offerto un aperitivo in compagnia degli artisti. Sabato prima dello spettacolo e domenica dopo lo spettacolo è possibile cenare presso la trattoria Cantinetta del Nonno di San Casciano al prezzo speciale di 20 euro con prenotazione consigliata allo 055820570. Biglietti: 12 euro intero; 8 euro ridotto; 5 euro allievi scuole musica, teatro e danza.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA