spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 9 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Parcheggi selvaggi a San Casciano”: la consigliera comunale Benedetta Venezia presenta una interrogazione

    Chiesta "un'immediata e urgente azione nei confronti di coloro che non rispettano le regole. Mi risulta anche che gli spazi per disabili sono spesso occupati da automezzi non autorizzati"

    SAN CASCIANO – “Parcheggi selvaggi: a seguito delle numerose segnalazioni relative a San Casciano e alle frazioni, e ai mancati controlli da parte delle forze preposte, oggi ho provveduto ad inviare una pec ed una interrogazione per il prossimo consiglio comunale”.

    La consigliera comunale di opposizione (gruppo misto, aderente alla Lega) Benedetta Venezia, chiede così a amministrazione comunale e e polizia municipale “un’immediata e urgente azione nei confronti di coloro che non rispettano le regole”.

    “Anche perché – riprende – mi risulta che oltretutto gli spazi per disabili sono spesso occupati da automezzi non autorizzati”.

    “Tale situazione la ritengo incresciosa e vergognosa – dice ancora Venezia – soprattutto in considerazione del fatto che gli spazi per disabili sono occupati da automezzi non autorizzati, privando chi ne ha effettivamente diritto”.

    “E ritengo che al di là dell’inciviltà delle persone – sottolinea la consigliera comunale – l’amministrazione, in collaborazione con le forze dell’ordine, deve mettere in atto tutti gli strumenti (non solo per fare “cassa”) affinché vengano rispettate le regole anche per la sicurezza degli utenti”.

    “Pertanto – conclude – auspico che l’amministrazione si attivi immediatamente al fine di risolvere velocemente lo stato di disagio che colpisce il nostro territorio, soprattutto per la sicurezza e per tutelare i più deboli”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...