spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A un anno dalla scomparsa la comunità si è ritrovata in memoria di un personaggio che ha lasciato il segno

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Domenica 28 giugno, presso la casa del popolo di Mercatale, è stato ricordato (a un anno dalla scomparsa) Alessandro Sardelli, uno tra i fondatori dell’associazione “L’Arsomigliofotografia”.

     

    Molte le testimonianze di affetto e di stima nei confronti di Alessandro, a partire da chi gli è sempre stato vicino: Carlo Giuntini, che in maniera semplice ha tracciato i momenti salienti vissuti con Alessandro, per le tante iniziative svolte dall’“Arsomigliofotografia”, fino ad arrivare all’obbiettivo desiderato, ovvero la realizzazione del “Centro Fotografico del Chianti" presso il  Centro “Giovanni Lotti” di piazza Vittorio Veneto a Mercatale.

     

    Dove sono conservate immagini riguardanti il territorio comunale, centoventi anni di fotografie scattate prevalentemente nella zona di Mercatale: ben 2.419 immagini che Alessandro Sardelli con pazienza ha trasferito in digitale, un vero patrimonio messo a disposizione di tutti e che in totale conta di 5.800 immagini consultabili.

     

    Stefano De Martin è stato il coordinatore dei vari ospiti, dando la parola al cicepresidente della casa del popolo Viviana Ceccarelli, e poi all’illustre ospite, il professor Carlo Del Bravo, docente di Storia dell’Arte e condirettore della rivista "Artista", edizione Le Lettere,.

     

    Il quale ha elogiato l’operato e la genialità di Alessandro Sardelli, trasformando il suo ricordo in una vera lezione accademica, apprezzata da tutti i presenti che lo hanno applaudito a lungo alla fine del suo intervento.

     

    A seguire hanno parlato il professore Lorenzo Gnocchi, docente di Storia dell’Arte, George Tatge, fotografo professionista, Fabiana Falciani, Paolo Marini per l’Arsomiglio, Fabrizio Fornera per il Circolo Culturale Fotografico “La Porticciola” di San Casciano, Lorenzo Lotti assessore del Comune di Greve in Chianti.

     

    E infine il sindaco di San Casciano Massimiliano Pesci, che evidenziato l’operato di Alessandro Sardelli, per la passione e il tempo che ha dedicato all’Arsomiglio negli anni. Ccitando anche uno degli ultimi lavori che ancora si può osservare salendo in cima alla Torre del Chianti, nel viale San Francesco, ovvero le foto che ritraggono i vari cartelli stradali che indicano le frazioni di San Casciano.

     

    Nell’occasione è stata allestita, in una saletta all’entrata della casa del popolo, una mostra di fotografie dell’archivio personale di Alessandro. Visitabile per tutto il mese di luglio.  

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...