SAN CASCIANO – Illuminando di colore viola la fontana storica di piazza della Repubblica, monumento secolare recentemente restaurato nei giardini del Piazzone, il Comune di San Casciano ha inteso realizzare ancora una volta un’iniziativa simbolica per promuovere e sensibilizzare sul tema della fibromialgia e le problematiche connesse a questa patologia.
Della quale è stata celebrata la Giornata mondiale lo scorso lunedì 12 maggio, promossa dall’Associazione Comitato Fibromialgici Uniti – Italia.
La Fibromialgia è una sindrome sempre più diffusa che colpisce dal 3 al 5 per cento della popolazione italiana.
Già qualche tempo fa l’amministrazione comunale di San Casciano aveva ospitato e patrocinato un evento organizzato dall’Associazione Italiana Fibromialgica odv di Forte dei Marmi nella sala “Lucia Bagni”, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questa malattia e promuovere il diritto alla salute ai pazienti fibromialgici.
L’associazione ha sede a Milano e ha più di 30 sezioni in tutta Italia, tra cui quella di Forte dei Marmi, dove la dottoressa Laura Bazzichi reumatologa, esperta di fibromialgia, è referente medico, mentre Annalisa Cenderelli è referente per i pazienti.
L’associazione è impegnata nella realizzazione di molte campagne di sensibilizzazione per tenere alto il livello di attenzione sulla fibromialgia; come l’iniziativa “Il nostro dolore merita riposo”, accompagnata dalla presenza di oltre 65 panchine viola dipinte in tutta Italia.
La fibromialgia è una condizione clinica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico cronico e diffuso, spesso associata a stanchezza, disturbi del sonno, problemi cognitivi (ad esempio di attenzione, di memoria), problemi psichici (come ansia, depressione), e ad un ampio insieme di sintomi somatici e neurovegetativi che possono avere un rilevante impatto sulla qualità di vita dei pazienti.
Info: www.sindromefribromialgica.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA