SAN CASCIANO – A primavera torna la bellissima iniziativa “Cuori in Comune”, il progetto promosso e finanziato dal Comune di San Casciano e realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia di San Casciano e il comitato Festa del Volontariato Sancascianese.
La morte cardiaca improvvisa (MCI) rappresenta un’improvvisa e inattesa morte naturale che si verifica in modo istantaneo in apparente assenza di sintomi.
O, comunque, entro un’ora dalla comparsa di una sintomatologia acuta o di un rapido peggioramento delle condizioni cliniche.
In individui privi di patologie note potenzialmente fatali oppure in individui con cardiopatia cronica preesistente, in cui tuttavia il decesso giunge inatteso sia in termini di tempo che per modalità.
Il picco d’incidenza della patologia si ha tra i 45 e i 75 anni con una netta prevalenza del sesso maschile nelle fasce più giovani di età
Ecco le date e i luoghi dove si svolgerà il corso, che inizia giovedì 21 marzo a Chiesanuova e che arriva fino a fine anno con altri cinque incontri, toccando anche le frazioni di Cerbaia e San Pancrazio.
CRC Chiesanuova, via Filippo Brunelleschi 29, giovedì 21 marzo ore 21.
San Casciano, sede Misericordia, piazzetta Simone Martini 4, sabato 18 maggio ore 9.
Cerbaia, impianti sportivi, via Lorenzo Bini Smaghi 16, mercoledì 12 giugno ore 20.30.
San Casciano, sede Misericordia, piazzetta Simone Martini 4, martedì 24 settembre, ore 20.30.
San Pancrazio, Pieve di San Pancrazio, via San Pancrazio 1, martedì 12 novembre, ore 20.30.
San Casciano, sede Misericordia, piazzetta Simone Martini 4, sabato 14 dicembre, ore 9.
Per informazioni aggiuntive contattare la Misericordia di San Casciano al numero 055820023.
Per iscriversi, invece, inviare una e-mail indirizzata a: corsoblsdsancasciano@gmail.com, fornendo un contatto telefonico, oltre a nome, cognome, luogo e data di nascita.
©RIPRODUZIONE RISERVATA