spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una puntata della trasmissione “Bellitalia” racconta i gioielli segreti della frazione

    Il viaggio di "Bellitalia", la rubrica della TGR a cura di Franco De Felice, fa tappa alla pieve di San Pancrazio per metterne in rilievo il patrimonio storico-artistico, i tesori nascosti e gli aneddoti più curiosi e inediti legati alla sua storia millenaria.

     

    E’ un servizio di Marco Hagge, in onda sabato 6 aprile alle ore 11 su Rai 3 nell’ambito del programma a diffusione nazionale dedicato ai beni culturali, ad accendere i riflettori sul pregio del complesso religioso di San Pancrazio, situato tra le incantevoli colline del Chianti.

     

    La pieve è una delle più antiche e prestigiose del territorio per la sua origine – l’edificio risale al decimo secolo – e la presenza di uno studiolo del Cinquecento voluto da Niccolò Cavalcanti (in foto), discendente dell’illustre poeta Guido, affrescate da Cosimo Gheri.

     

    Il diacono Giovanni Burigana ha impiegato negli anni le risorse concesse dal Comune di San Casciano, che complessivamente ammontano a oltre 100mila euro, per realizzare opere di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del campanile, della chiesa e del loggiato.

     

    “La pieve di San Pancrazio – commenta il sindaco Massimiliano Pescini – costituisce un importantissimo patrimonio del nostro territorio verso il quale l’amministrazione comunale ha mostrato negli anni grande attenzione sia per rispondere alle esigenze della chiesa, fulcro vitale molto vissuto e partecipato dalla comunità, sia per salvaguardare il pregio e il valore storico-architettonico della sua struttura e di tutto ciò che essa custodisce; la pieve si è arricchita anche di un moderno impianto di illuminazione notturna che la rende ancora più suggestiva”.

     

    E’ possibile visitare il complesso contattando il diacono Giovanni Burigana: tel. 055 8248119.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...