spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scomparsa di Massimiliano Pescini, è un vero e proprio fiume di messaggi di cordoglio

    Istituzioni, partiti politici, sigle sindacali e molti altri: tante le attestazioni di stima e profondo dolore. Da sabato mattina una serie ininterrotta, piena di rispetto

    SAN CASCIANO – Sono tanti, tantissimi, un vero e proprio fiume di messaggi di cordoglio che arrivano ininterrottamente da sabato 25 maggio, in memoria di Massimiliano Pescini.

    Consigliere regionale, sancascianese, sindaco di San Casciano dal 2009 al 2019, si è spento dopo una rapida malattia, a 49 anni.

    Li pubblichiamo tutti qui di seguito, aggiornandoli via via che ci arrivano. E, come si può vedere, sono assolutamente trasversali; per un uomo, un politico, che si è fatto apprezzare anche da chi la pensava diversamente.

    Marco Poli, dirigente Istituto Comprensivo San Casciano, Governatore della Misericordia di San Casciano

    “Caro Massimiliano, la tua squisita educazione, la tua generosità e determinazione nel servire le istituzioni e nella ricerca del bene comune sono state preziose prima per la nostra comunità, poi per tutta la Regione. Oggi lasci in noi un vuoto profondo, quel vuoto che lasciano i buoni e i giusti, come tu sei stato. Ciao Massimiliano!”.

    Partito democratico San Casciano

    “E’ davvero difficile per tutti noi dover scrivere questo comunicato dopo aver saputo la tragica notizia. Massimiliano è stato per noi un amico, un compagno, una guida gentile e una presenza importante, sempre, sul piano politico e umano. La sua forza, il suo carattere e l’amore per il bene comune, lo hanno sempre caratterizzato nelle sue azioni rendendolo un amministratore e soprattutto, un uomo stimato, amato da tutti e tutte noi, e dalla comunità. Ci stringiamo alla famiglia e ai suoi cari in questo momento così difficile e doloroso. Per qualche giorno sospendiamo le attività politiche ed elettorali che ci vedono coinvolti. Come ci ha insegnato Massimiliano insieme si va più lontano. Insieme, uniti, cercheremo di superare questo difficile momento, di tenere sempre dentro di noi i suoi insegnamenti e valori e la sua grande umanità”.

    Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta

    “Chi si può vantare di essere stato un “Signore della Politica” se non lui, in un mondo fatto di “strilloni”, insulti ed esseri “beceri”. Massimiliano Pescini mancherà a tutti noi e il suo vuoto, già in questi mesi si era fatto sentire. Non poteva essere altrimenti per una persona come lui, un vero punto di riferimento sempre misurato ed attento. Mi piace ricordarlo, così a caldo, in una (direi l’unica) discussione che abbiamo avuto durante il Peposo Day 2022, perché nonostante ci trovassimo in quel momento in posizioni diverse, avevamo l’unico scopo comune di trovare una sintesi nel vero spirito di amicizia e politica e, quella discussioni ci vide alla fine ancora più amici di prima. Un saluto sincero ai suoi cari. Personalmente posso dire che non lo dimenticherò mai. Perdo un amico e un faro politico!”.

    Stefania Saccardi

    “Oggi nessun post di campagna elettorale o altro, solo il silenzio per ricordare ed onorare Massimiliano Pescini, un galantuomo della politica, una persona perbene, un ottimo amministratore che con intelligenza, capacità e passione sincera ha servito la propria comunità fino all’ultimo. Riposa in pace Massi”.

    Il gruppo della lista Sinistra Progetto Comune San Casciano

    “La scomparsa di Massimiliano Pescini ci impone una riflessione sul significato del fare politica. Da lui ci dividevano moltissime cose, prima di tutte un’opposta visione di fondo sulle questioni del territorio. Ci accomunava invece la passione per una materia spesso bistrattata come la politica stessa, di cui Massimiliano era espressione di livello assoluto per competenza e capacità. Se ne va con lui un figlio della nostra comunità sancascianese. Ci stringiamo con rispetto al cordoglio dei familiari e del Partito democratico di San Casciano”.

    Sinistra Civica San Casciano

    “È con incredulità, dolore e smarrimento che abbiamo accolto la notizia della scomparsa di Massimiliano Pescini, mentre si intrecciano i ricordi vividi di chi  lo ha incontrato come soggetto istituzionale, mai disgiunto da una grande umanità che trasmigrava dal ruolo alla persona. La sua partecipazione colta, lucida, appassionata,  immancabile in ogni iniziativa pubblica,  capace di svelare e portarne a consapevolezza il senso civico profondo: quello che animava il suo impegno come persona, come primo cittadino e poi come membro del Consiglio Regionale. I diritti costituzionali che hai rappresentato e che hanno orientato il tuo operato in difesa di tutte e tutti noi, cui si accompagnava la sensibilità e la particolare vicinanza alle persone, sono una presenza viva. Ma la tua scomparsa, caro Massimiliano, è una perdita che lascia un grande vuoto nella comunità e…in ognuno di noi”.

    Elly Schlein, segretaria nazionale Partito democratico

    “La scomparsa di Massimiliano Pescini è una notizia molto dolorosa per tutta la comunità democratica. Massimiliano era una persona stimata, amata dalla sua comunità, San Casciano, che ha amministrato per tanti anni. Ora era consigliere regionale, rispettato perché sempre corretto e disponibile all’ascolto. È una di quelle persone che ha incarnato e reso sempre visibile l’impegno politico come servizio. Ci stringiamo alla sua famiglia e alla sua comunità”.

    Alessio Calamandrei

    “Un risveglio surreale. Un pugno nello stomaco. Anche se cerchi di prepararti a riceverlo non sei mai pronto, e quando arriva ti devasta. Tutto intorno sembra ovattato, come in una bolla che cerca di proteggerti. Mancano le parole, il fiato e la ragione. Lo scoramento di queste ore non accenna a placarsi. I perché rimangono senza risposta, e aumentano anziché diminuire. Il viso bagnato da stamattina. Massi sei stato per me un amico fraterno, un mentore, un confidente, un fido consigliere. Tanto oggi è stato scritto, e la persona gentile, preparata, impegnata e dedita al proprio lavoro, sono le parole che più ti caratterizzano. Quante ne abbiamo passate insieme. Non hai mai fatto mancare il tuo appoggio, sempre presente, sempre col sorriso e la battuta pronta. Le riunioni importanti, le lunghe telefonate, le scelte da fare, ma anche le cene e un po’ di bisboccia. Quante serate a parlare, confrontarci, crescere. Quanti caffè presi, ed il primo era bene che lo prendessi te, visto come eri lento a berlo. Alcuni appuntamenti annuali erano ormai imperdibili. La festa a San Pancrazio, dove ogni anno finivamo a parlare sulla panchina fino a tardi, “la spengete voi la luce”? O sul prato al Poggione a San Casciano per la festa del Pd. Eri un amante della Festa dell’Uva e non sei mai mancato. Il giro dei rioni era propedeutico ogni anno alla festa, sapendo che con te c’era il rischio di fare quasi l’alba. Amavi parlare di politica, coinvolgere le persone, tutte. Mi Mancherai Massi, mi mancherai davvero tanto. E grazie per l’aiuto che hai provato a darmi nell’ultimo anno. La politica tutta ha perso un pezzo da novanta, che tanto aveva ancora da dare. Nella tua vita è entrata Marina, Giulia, e la prospettiva della nuova casa. Ci stringeremo intorno a loro ed ai tuoi genitori, sapendo che nulla potrà essere mai come prima. Ciao Massi”.

    Centrosinistra Barberino Tavarnelle

    “Nelle scorse ore ci ha lasciati Massimiliano Pescini. Massimiliano era molto più che un nostro rappresentante politico e istituzionale. Qualcuno direbbe “persona d’altri tempi”, e invece abbiamo avuto la fortuna di vederlo rappresentare il nostro, di tempo: appassionato, leale e instancabile, con un senso della politica e delle istituzioni incrollabile. Ieri sera lo abbiamo citato e abbiamo portato il suo saluto, durante un evento in vista delle prossime elezioni amministrative: avrebbe voluto esserci, e affrontare fianco a fianco anche questa sfida come le tante, belle e complesse, a cui ci siamo trovati di fronte. Se n’è andato un amico, un punto di riferimento ed un esempio, e a perderlo è tutta la nostra comunità, che ha sempre servito senza far mai mancare un buon sorriso. “Diamo voce al territorio”, era il suo ultimo slogan per le elezioni regionali: la sua voce la sentiamo, e resta con noi. Un grande abbraccio alla famiglia”.

    Partito democratico Greve in Chianti (segretaria Maura Viligiardi)

    “Con Massimiliano Pescini se ne va un punto di riferimento politico e umano per tutti noi. Se ne va un amico, sempre pronto ad aiutare e a dare consigli. Se ne va un amministratore amato dalla propria comunità e un politico intelligente e lungimirante. In questi anni Massimiliano è stato al nostro fianco in ogni battaglia e su ogni partita, dimostrandosi sempre presente e attento ben oltre il proprio ruolo istituzionale. Tutto il Chianti perde una figura centrale che ha saputo guidare e rappresentare portando la nostra voce in consiglio regionale. In questo giorno di tremendo dolore l’abbraccio più grande, della Segretaria e di tutto il Partito Democratico di Greve in Chianti, va alla famiglia di Massimiliano. Grazie Massi per tutto quello che sei stato”.

    Dario Nardella, sindaco di Firenze e della Città Metropolitana 

    “Non ci sono parole per esprimere il dolore di un amico caro, un collega leale che ti lascia _ dichiara il sindaco Dario Nardella – È successo troppo presto caro Massimiliano. Porterò per sempre con me l’energia del tuo sorriso, la forza della tua calma, la profondità della tua intelligenza. A nome mio, della comunità fiorentina e della città metropolitana il mio più sincero cordoglio ai familiari, agli amici, al consiglio regionale e a tutta la comunità di San Casciano”.

    Elena Meini, capogruppo Lega in consiglio regionale

    “Desideriamo esprimere la nostra vicinanza ai familiari del consigliere regionale Massimiliano Pescini, morto a soli 49 anni a causa di una grave malattia diagnosticata recentemente. Una terribile notizia che ci sconvolge letteralmente. Pescini era un politico preparato ed una persona affabile e le nostre più sentite condoglianze le vogliamo, ovviamente, estendere pure a tutti i consiglieri regionali del Pd, con in testa il capogruppo Ceccarelli”.

    Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli

    “Un bravissimo collega sindaco, con cui abbiamo sempre lavorato bene dando vita a progetti importanti per il Chianti. Un amministratore appassionato e competente, sempre attento ai suoi cittadini. Una persona gentile e un caro amico. Tutto questo era Massimiliano, che da oggi ci mancherà profondamente. Tutta la comunità di Bagno a Ripoli e l’amministrazione comunale si stringono alla famiglia di Massimiliano e alla comunità di San Casciano in questo momento di grandissimo dolore. Massimiliano lascia un vuoto enorme. Nel giorno delle esequie le bandiere del nostro Comune saranno listate a lutto”.

    Jacopo Mazzantini a nome del Partito democratico Empolese Valdelsa

    “La notizia della morte di Massimiliano provoca uno strazio infinito, impossibile da accettare. Se ne va troppo presto un politico dall’eloquio raffinato, un dirigente di partito modello, ma soprattutto una persona per bene, gentile, squisita, generosa, per la quale non si poteva che provare stima e affetto e con la quale confrontarsi era ogni volta occasione di crescita ed arricchimento, ma anche più semplicemente piacevole momento di condivisione. Mancherà a tutti tantissimo”.

    Italia Viva San Casciano

    “Tutta la comunità di Italia Viva San Casciano è profondamente toccata dalla scomparsa di Massimiliano Pescini. Un grande amministratore,  ed un politico appassionato, che fatto nascere o ritornare la voglia di far politica anche a molti dei nostri dirigenti. Una persona che si è spesa per la sua comunità senza risparmiarsi, con una disponibilità ed una gentilezza vera, non sforzata o imposta dal ruolo. Uomo di una intelligenza sopra la media, con una cultura vasta ed approfondita, sapeva appassionare anche i più refrattari alla politica quando parlava. Riformista e pragmatico nell’azione, ha dato una svolta alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per questo, ma anche e sopratutto per il suo lato umano, mancherà veramente a tutti. Vogliamo far sentire la nostra vicinanza sia alla sua famiglia che ai colleghi e amici del Pd sancascianese”.

    Donne Democratiche del Chianti

    “Le Donne Democratiche del Chianti esprimono le loro più sentite condoglianze alla famiglia di Massimiliano per la sua prematura scomparsa. Tutte noi abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo dal punto di vista politico, ma anche personale perché Massimiliano non era solo un politico preparato e competente, ma soprattutto una bella persona. Non dimenticheremo mai la sua grande disponibilità ed il suo splendido sorriso”.

    Centrodestra Città Metropolitana di Firenze

    “Apprendiamo con tristezza della morte di Massimiliano Pescini. Consigliere regionale del Partito democratico. Un galantuomo, uomo delle istituzioni, avversario ma mai nemico. Era un uomo di grande spessore intellettuale. Avevamo avuto modo di conoscerlo e di instaurare con lui un rapporto di rispetto e di confronto leale. Umanamente lo stimavamo molto. Massima vicinanza ai suoi cari ed a tutte le persone che gli volevano bene”.

    Fabrizio Rossi, deputato, coordinatore regionale Fratelli d’Italia Toscana

    “Con la prematura scomparsa per una grave malattia incurabile, del consigliere regionale del Partito democratico Massimiliano Pescini, viene a mancare un leale e serio avversario politico. A nome di tutta Fratelli d’Italia Toscana, giunga il cordoglio alla famiglia e a tutta la comunità del Partito democratico”.

    Consiglio del Circolo Arci Ferrone Aps

    “Un dolore immenso per la perdita del caro amico Massimiliano Pescini. Un dirigente politico capace e pronto all’ascolto. Sempre presente. Sentite condoglianze alla famiglia. Ci mancherai”.

    Onorevole Erica Mazzetti

    “La politica toscana perde oggi un protagonista appassionato e attento, un amministratore della vecchia scuola, fatta di ascolto e presenza sul territorio, con cui ho avuto spesso il piacere di confrontarmi. Mi unisco al dolore dei tanti che lo ricordano con affetto e stima. Una preghiera”.

    Vincenzo Ceccarelli, a nome del gruppo del Pd in consiglio regionale

    “Un grande dolore, come capita quando perdiamo una persona cara, un compagno, un amico e un collega con il quale abbiamo condiviso una parte della nostra vita. La prematura scomparsa di Massimiliano Pescini è un evento sconvolgente per tutti coloro che lo hanno conosciuto ed amato in questo percorso di vita, che un male feroce e spietato ha interrotto bruscamente, come non avremmo mai voluto ed immaginato. Ora vogliamo stringerci idealmente a tutte le persone che soffrono per la sua perdita. Se ne va un uomo che abbiamo imparato ad apprezzare per le sue doti umane ancora prima che per quelle politiche e amministrative, nelle quali aveva dimostrato di saper eccellere. Da sindaco del suo paese fino all’attuale impegno in consiglio regionale, tante persone hanno potuto apprezzare le sue qualità, la sua passione, la sua integrità e la capacità di affrontare sottovoce, con garbo, ma anche con competenza e qualità, gli incarichi che ha ricoperto nelle istituzioni e nel partito”.

    Cgil Toscana e Cgil Firenze-Chianti

    “Massimiliano Pescini ci lascia troppo presto, esprimiamo cordoglio e vicinanza ai famigliari e alla sua comunità sancascianese. È stato, come sindaco di San Casciano e poi come consigliere regionale, un amministratore capace e un rappresentante delle istituzioni sempre attento alle questioni del lavoro, sempre sensibile alla rappresentanza sindacale, sempre disponibile all’incontro e al confronto. Oltre alle sue capacità politiche e culturali, va sottolineato anche l’aspetto umano: Massimiliano Pescini è stato una persona attenta e di spessore. Ci mancherà e mancherà al mondo della politica e della società civile fiorentine e toscane”.

    Francesco Torselli, Fratelli d’Italia

    “La sorte a volte è davvero bizzarra: una campagna elettorale intensa come quella che stiamo conducendo in 4 regioni, mi avrebbe portato proprio oggi nel collegio elettorale di Massimiliano Pescini. Motivo per il quale ho deciso di annullare tutte le attività previste per la giornata odierna. Massimiliano sarebbe stato il primo a capire quanto è dura rinunciare ad un giorno di campagna elettorale, specie in una corsa concentrata come quella delle elezioni europee. Ma ancora più dura è accettare una notizia come quella della scomparsa di Massimiliano; per me oggi non se ne va, né un avversario politico, né un collega in consiglio regionale: oggi è scomparso un mio amico e con lui le sue immense onestà e lealtà. A Dio Massi”.

    Lista Volpe – Il cuore civico di San Casciano

    “Ci uniamo al profondo dolore che la scomparsa di Massimiliano ha provocato in tutti i nostri cuori ed in modo particolare alla sua famiglia. Ci stringiamo con affetto e profonda commozione ai suoi cari ed a Marina. Grazie Massimiliano per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità e per la tua profonda umanità. Che il tuo sorriso, sempre acceso, risplenda per sempre nei nostri cuori”.

    San Casciano in Azione

    “Con profondo dolore esprimiamo le nostre più sentite condoglianze per la prematura scomparsa di Massimiliano Pescini. Massimiliano è stato un punto di riferimento per tutti noi, un politico appassionato che ha servito con amore e dedizione la sua cittadinanza. In questo momento di grande tristezza ci stringiamo attorno alla sua famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato”.

    Confindustria

    “Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, insieme a quello del presidio territoriale Firenze Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa Bernardo Del Lungo e al Consiglio Direttivo del presidio territoriale esprimono profondo dolore a nome di tutte le imprese dell’area territoriale per l’improvvisa scomparsa di Massimiliano Pescini. Politico attento e profondamente legato al suo territorio e sempre pronto al dialogo, amministratore concreto e costruttivo con cui le imprese hanno spesso condiviso una visione orientata alla crescita economica e sociale dell’area chiantigiana”.

    Premio Letterario Chianti

    “Paolo Codazzi, Michele Brancale e tutti i componenti del comitato tecnico del Premio Letterario Chianti si stringono ai familiari e agli amici di Massimiliano Pescini, ricordandone la presenza affettuosa e garbata, l’impegno politico serio, lo spessore culturale con cui ha accompagnato anche questa rassegna”.

    Iacopo Melio

    “In una politica sempre più abituata a urlare e incattivirsi, Massimiliano Pescini è sempre stato un’eccezione: mite, educato, gentile con tutte e con tutti. Sottovoce ha governato, prima da Sindaco e poi da Consigliere regionale per il Partito democratico, sempre con competenza e professionalità, e sottovoce, purtroppo, ci ha drammaticamente lasciato. La sua amicizia e la sua esperienza di amministratore instancabile sarà ciò che più di tutto mi resterà con il suo ricordo. Abbiamo lavorato pochi anni insieme, ma il suo impegno mi era così evidente da essere subito diventato un riferimento per me. Di sicuro una delle persone più buone e oneste che abbia incrociato nel mondo “complesso” della politica. Non ho altre parole per esprimere il dispiacere che provo in questo momento. Mando un abbraccio alla famiglia, in particolare a Marina che avevo sentito proprio in questi giorni per sapere come stesse. Ciao Massimiliano. Sono certo che tutto il nostro gruppo continuerà a lavorare seguendo il tuo esempio”.

    Elisa Montemagni, deputata Lega

    “Accolgo con dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa del consigliere regionale del Pd Massimiliano Pescini, che ho avuto modo di conoscere personalmente negli anni in cui ero sua collega a Firenze.Ai suoi familiari ed agli esponenti del suo partito, vadano, dunque, le mie più sentite condoglianze. Pescini era una persona cortese e politicamente competente”.

    Europa Verde- Verdi Firenze

    “Massimiliano Pescini era un politico di rango. Amministratore accorto, attento agli equilibri e rispettoso delle differenze. E’ stato un sindaco di spessore che ha saputo coniugare sul suo territorio le esigenze dell’ambiente e quelle dell’ economia. Di lui ricordiamo la serietà che era strettamente connessa ad un carattere attento e misurato, ma anche cordiale ed affabile. Una persona in cui i tratti positivi dell’uomo diventavano un valore aggiunto nella politica. Mancherà. Ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore”.

    Benedetta Venezia, coordinamento Fratelli d’Italia San Casciano

    “Apprendiamo La notizia della prematura scomparsa di Massimiliano Pescini e rattristati, porgiamo sentite condoglianze alla famiglia e al Partito democratico a cui apparteneva”.

    Daniele Calosi, segretario Fiom Cgil Firenze, Prato, Pistoia

    “La notizia della scomparsa di Massimiliano Pescini è una di quelle che ti lascia senza fiato, che ti prosciuga la saliva che ti fa gonfiare gli occhi. Io ho conosciuto Massimiliano durante la vicenda Laika nel 2011, lui era sindaco di San Casciano. Non ci pensò un attimo a sostenere le ragioni di lavoratori e lavoratrici Laika e della Fiom per il nuovo stabilimento. Occupammo la sala consiliare in cui veniva discussa la variante urbanistica e il sindaco intervenne portando in quella sala le ragioni del lavoro e dello sviluppo. Un applauso scrosciante lo avvolse nella sua emozione. Oggi in Laika ci lavorano oltre 800 lavoratori, all’epoca erano poco più di 190. Quella battaglia è stata una battaglia vinta dalla lotta dei lavoratori e da Massimiliano: un sindaco, un politico, un amico, un compagno. Ciao Massi”.

    Francesco Colpizzi, presidente dell’Unione degli Agricoltori di Firenze

    “Massimiliano Pescini ci ha lasciati troppo presto. Politico serio, capace, stimato prima come sindaco di San Casciano e poi come consigliere regionale. Sempre attento ai temi del mondo agricolo. Una persona corretta, dalla grande umanità, e un politico sempre capace di ascoltare le ragioni degli altri. Esprimiamo cordoglio e vicinanza ai famigliari”.

    Irene Galletti e Silvia Noferi, consigliere regionali del Movimento 5 Stelle Toscana

    “La scomparsa di Massimiliano Pescini ci lascia senza parole e con una profonda tristezza unita all’incapacità di accettare questo destino così ingiusto. Quando due mesi fa è uscito dall’Aula per quel malessere che lo tormentava non potevamo immaginare che non avrebbe più fatto ritorno. In questi quattro anni abbiamo condiviso idee, pensieri e anche qualche schermaglia politica, che sapeva condurre sempre con grande rispetto per il prossimo. Ci siamo punzecchiati tanto in aula e fuori, sempre con un pizzico di ironia, e tante volte ci siamo detti “hai ragione”. Ci stringiamo con infinito affetto al dolore della sua famiglia e alla comunità del Partito democratico per questa perdita che lascia un grande vuoto. Ti sia lieve la terra, Massimiliano”.

    Rosa Maria Di Giorgi, ex Vicepresidente del Senato e candidata alle elezioni europee nella Lista Stati Uniti d’Europa

    “Saggio, molto equilibrato, affidabile, appassionato della politica: Massimiliano Pescini è stato un ottimo amministratore generoso, sempre disponibile e preparato. Un punto di riferimento nei momenti complessi della vita del Pd locale e regionale. La sua scomparsa segna una perdita grande per il mondo della politica. Il mio saluto affettuoso alla famiglia in questo tragico momento”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...