spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bimbi Saharawi, 40 anni di accoglienza nel Chianti: celebrazioni a Mercatale

    Giovedì 7 luglio: incontro in piazza con le associazioni e apericena di raccolta fondi per i villaggi alluvionati

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Da 25 anni i Comuni del Chianti hanno accolto in estate delegazioni di bambini Saharawi (in foto sopra a Greve in Chianti la scorsa estate), provenienti dalle tendopoli della RASD (Repubblica araba democratica dei Saharawi) proclamata 40 anni fa.

     

    Hanno giocato, suonato, ballato, mangiato con i nostri bambini nelle piazze e dormito presso famiglie e nelle scuole dei nostri paesi. Li abbiamo ascoltati, piccoli ambasciatori della lotta del loro paese, in esilio, appunto, da 40 anni.

     

    Sono stati raccolti fondi e aiuti di vario genere e tanti consiglieri ed amministratori comunali e semplici cittadini sono andati in viaggi di conoscenza nelle città del deserto; sono stati sottoscritti patti di gemellaggio.

     

    Giovedi 7 luglio dalle 19  in poi, nella piazza di Mercatale, una iniziativa di associazioni e Comune di San Casciano per ricordare questa storia, attraverso foto, testimonianze e racconti.

     

    Più un’apericena, a prezzo popolare, per raccogliere fondi da donare ai bambini Saharawi e aiutarli a ricostruire i loro villaggi dopo la tremenda alluvione nel deserto dello scorso autunno.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...