spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sondaggio sull’interesse culturale dei cittadini per le mura medievali di San Casciano

    Il questionario, disponibile in forma cartacea presso la biblioteca comunale, è stato elaborato dall'archeologa medievista Teresa Ulivelli

    SAN CASCIANO – Un questionario semplice da compilare, disponibile presso il desk della biblioteca comunale di San Casciano.

    Strutturato e pensato per verificare il grado di interesse e la conoscenza che i cittadini hanno della cinta muraria che un tempo avvolgeva l’antico castello di San Casciano.

    Ovvero uno dei monumenti simbolo, che testimonia origini e identità millenarie del territorio chiantigiano. E sul quale sono stati fatti anche grandi investimenti dal punto di vista economico.

    Sei interessato a conoscere il contesto storico, le modalità di costruzione, chi ha commissionato la fondazione della cinta muraria e come si è evoluto nel tempo il borgo di San Casciano?

    Sono alcune delle domande che danno forma al sondaggio in versione cartacea, elaborato e predisposto dall’archeologa medievista Teresa Ulivelli, autrice di vari studi sulle mura di San Casciano.

    In accordo con Nicoletta Matteuzzi, direttrice del museo Giuliano Ghelli e coordinatrice del Sistema Museale Chianti Valdarno.

    “L’obiettivo di questa iniziativa è quello di verificare se e quanto i cittadini possano scorgere nel circuito murario, e nelle vicende storiche che ruotano intorno alla sua edificazione, un aspetto rappresentativo e identitario del borgo di San Casciano” sottolinea Nicoletta Matteuzzi.

    “Intendiamo cercare di conoscere il livello di gradimento della comunità – specifica – rispetto ad un eventuale allestimento espositivo all’interno del museo Giuliano Ghelli di San Casciano, corredato di pannelli, modellini, contenuti digitali o fotografie storiche che ripercorrano le origini del primo nucleo urbano in epoca medievale e il suo sviluppo nel corso dei secoli”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...