SAN CASCIANO – Banchi e oggetti delle tipologie più diverse, allestiti in piazza, all’aperto, dove genitori, bambini, famiglie vendono o scambiano un ricordo, un oggetto usato che ora non serve più, un pezzo che ha fatto parte della loro vita domestica e affettiva e dalle stanze della quotidianità è passato ad occupare gli spazi della soffitta.
Non è un mercato come gli altri. Svuota la Soffitta, in programma domani, domenica 5 ottobre in piazza della Repubblica a San Casciano, è un’iniziativa che diffonde una pratica virtuosa, un’occasione di condivisione e sensibilizzazione dei valori che stanno alla base della cultura della sostenibilità ambientale.
Quando un oggetto non serve più, perché tradurlo subito in rifiuto e conferirlo negli appositi sacchetti?
Lo stesso oggetto, che consideriamo superfluo, può avere una seconda vita e rendersi utile in un’altra casa, per un’altra famiglia. Domani, domenica 5 ottobre per l'intera giornata, in piazza della Repubblica, una delle piazze più frequentate di San Casciano, l’evento mostrerà le diverse possibilità del riuso e del riciclo.
Sono i cittadini dei territori del Chianti ad allestire i loro banchi e ad esporre e vendere oggetti nei settori più vari: abiti per adulti e bambini, casalinghi, giocattoli, libri, scarpe, accessori moda e complementi di arredo.
L'iniziativa si inquadra nel progetto Chianti Wasteless che da anni promuove una rete pubblico-privata sui temi della sostenibilità.
“E’ una delle azioni più longeve della rete Chianti Wasteless – precisa l’assessore all’ambiente Consuelo Cavallini – tantissimi i cittadini che periodicamente partecipano attivamente a questa occasione per disfarsi di oggetti che non ritengono più funzionali alle loro esigenze. L'obiettivo è quello di ridurre i rifiuti ed incentivare uno stile di vita sostenibile condiviso nei territori del Chianti”.
La partecipazione al mercatino di libero scambio dell’usato, aperto dalle ore 9 alle ore 19, è gratuita.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA