spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tatuaggi: evento a San Casciano sul tema della violenza di genere. Dodici artiste tatuatrici al lavoro

    Mostra d'arte con asta finale organizzata da Long Live Tattooing e Blu Bar Bistrot, con ricavato all'associazione ioscelgome: sabato 16 e domenica 17 dicembre

    SAN CASCIANO – Long Live Tattooing, studio di tatuaggi con sede a San Casciano, in collaborazione con l’associazione ioscelgome e Blu Bar Bistrot, organizza una mostra d’arte con asta finale, per coinvolgere e sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere.

    “Un invito – dicono dall’organizzazione dell’evento – ad unirsi nella lotta per un mondo in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza”.

    Si chiama “Cicatrici” e si svilupperà il 16 e 17 dicembre presso la sede di Long Live Tattooing (in via IV Novembre); dalle 18 alle 21 di sabato 16 dicembre vernissage con asta presso Blu Bar Bistrot (in via Machiavelli).

    Dodici artiste, professioniste del tatuaggio, sono state chiamate a realizzare un’opera, interpretando appunto il tema “cicatrici”.

    Si tratta di Lisa Signorini, Nina Novegocce, Giulia Butchmade, Sylvie Bovary, Mari Tattoing, Gianna Bianchi, Olly Capecchi, Vixen Tattoo, Luna Varotto, Silvia Misshammer, Silvia Pannella, Catflower Tattoo.

    Le opere verranno esposte e si potrà partecipare all’estrazione e all’assegnazione di
    queste, attraverso l’acquisto di un biglietto. Il ricavato dell’iniziativa verrà donato
    all’associazione ioscelgome.

    “Dodici artiste tatuatrici – proseguono gli organizzatori – attraverso la loro arte, invitano gli spettatori a guardare oltre la superficie”.

    “Ad esplorare la complessità delle esperienze femminili – proseguono – e a rompere il silenzio che avvolge questa dolorosa realtà”.

    Lo fanno attraverso la loro arte: “La mostra – sono ancora le parole degli organizzatori – invita il pubblico a rompere il muro del silenzio e ad abbracciare l’empatia”.

    “E’ uno sguardo penetrante sulla realtà quotidiana che molte donne vivono – rimarcano – incoraggiando una riflessione profonda sulla responsabilità collettiva di porre fine a questa forma di violenza”.

    “Cicatrici”, insomma, “non è solo una mostra d’arte – concludono – ma un invito a unirsi nella lotta per un mondo in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura e dalla violenza”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...