spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 20 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuovo look per la Torre dell’Orologio: restauro ultimato, ponteggi rimossi

    La presentazione alla cittadinanza con il sindaco Pescini e l'assessore Ciappi in programma venerdì 23 dicembre

    SAN CASCIANO – Si sono conclusi i lavori di restauro e messa in sicurezza della Torre dell'Orologio ottocentesco, emblema del cuore storico e sociale di San Casciano.

     

    Torna a nuova vita l'edificio monumentale che scandisce il tempo da oltre due secoli, usando sempre la stessa modalità ovvero il meccanismo di carica a mano, e racconta il passato di un territorio rurale, come il Chianti, legato al passaggio garibaldino.

     

    L’intervento sarà presentato alla cittadinanza venerdì 23 dicembre alle 10 in piazza Pierozzi con un taglio del nastro a cura del sindaco Massimiliano Pescini e dell'assessore ai lavori pubblici Roberto Ciappi. Sarà presente anche il responsabile del settore lavori pubblici, l'ingegnere Massimo Conti.

     

    L'investimento, per una spesa complessiva pari a oltre 20mila euro, ha previsto un'opera di manutenzione straordinaria del carteggio della torre, una targa commemorativa dedicata a Giuseppe Garibaldi, e dell’intera facciata della torre. Il progetto è stato elaborato dall’architetto del Comune Francesco Pruneti.

     

    “L'orologio è un'importante testimonianza della storia del territorio di San Casciano – dichiara l’assessore Ciappi – un punto di riferimento conosciuto e apprezzato dalla comunità”.

     

    Sulla sommità della torre dell’orologio è posta una campana del sedicesimo secolo. “Il restauro – aggiunge il sindaco Massimiliano Pescini – rappresenta un altro tassello del recupero di un pezzo della nostra identità e del suo profondo legame con il territorio in uno dei punti più visibili e frequentati del nostro borgo medievale. E' la dimostrazione che San Casciano si prende cura dei propri luoghi, dei propri spazi con attenzione e rispetto”.

     

    Realizzato dalle Officine Galileo di Firenze nel 1884, l’orologio di San Casciano è stato restaurato grazie ad un intervento finanziato dal Comune.

     

    L'opera di restauro e riparazione è stata effettuata da Giovanni Ermini, uno dei pochi restauratori della Toscana che da oltre quarant’anni pulisce e ripara antichi orologi e dotati di congegni meccanici.

     

    “Un ringraziamento al sancascianese Massimiliano Micheli, che ogni settimana carica a mano il meccanismo dell'orologio – aggiunge l’assessore Ciappi – per l’impegno, la costanza, la dedizione che mette nel suo gesto volontario, importante perché consente al nostro orologio di definire lo scorrere del tempo”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...