MERCATALE (SAN CASCIANO) – Inizia con un appetitoso pranzo un 2021 che sarà sicuramente pieno di solidarietà a Mercatale.
Un pranzo che i volontari hanno preparato domenica 3 gennaio, nella cucina del ristorante pizzeria del circolo Arci in via Sonnino, per le persone sole e bisognose della frazione di Mercatale e delle zone limitrofe.
Un pranzo pensato dal Gruppo Solidarietà Fraternità della Misericordia di Mercatale, la casa del popolo Arci Mercatale e la Coop Mercatale.
“Sono 44 le persone che oggi potranno venire a ritirare qui il pranzo” ci dice il segretario della Misericordia di Mercatale Gian Carlo Venturin, che insieme con altri volontari è intento a preparare le porzioni da consegnare.
Che cosa avete preparato?
“Lasagne, stracotto, contorno di piselli, pane frutta e dolce”.
E’ la prima volta?
“No, è un’iniziativa diversa dagli altri anni a causa della pandemia da Coronavirus. Negli anni scorsi ospitavamo le persone stando comodamente sedute a tavola, cosa che non è stato possibile oggi. Così abbiamo deciso di distribuire il pasto da asporto”.
Avete la percezione che siano aumentate le famiglie in difficoltà a causa della pandemia?
“Da marzo 2020 ci sono alcune famiglie in più, ma direi che c’è una maggior richiesta di aiuto da parte delle persone che già aiutavamo”.
Sono persone del posto, stranieri…?
“Considerando che le famiglie degli extracomunitari sono più numerose, ci sono anche persone del posto che aiutiamo. Complessivamente distribuiamo cinquanta pasti al mese”.
Dunque escludendo questo giorno, siete impegnati tutto l’anno nel dare gli aiuti.
“Sì. Per quanto riguarda gli alimenti le risorse che arrivano alla Misericordia sono parte della raccolta che insieme alle altre associazioni ci dividiamo: arrivano dalla Coop di San Casciano, un’altra fonte è il Banco Alimentare Onlus di Firenze che ci fornisce dei prodotti che possono essere pasta, scatolette o quant’altro, che poi provvediamo a distribuire il primo mercoledì del mese. Ed è Lucilla, in questo caso l’anima del gruppo, che tiene i rapporti con tutte le persone bisognose”.
Oltre all’aiuto alimentare, vi è capitato di avere richieste per un aiuto sanitario?
“Questo è in programma quando avremo la sede nuova della Misericordia, l’unica cosa che al momento stiamo facendo è la disponibilità di un infermiere in caso di bisogno per una medicazione o di un’iniezione. Per questo servizio va fatta la prenotazione tutti i lunedì negli ambulatori di piazza Vittorio Veneto”.
Tra i volontari c’è anche il presidente della casa del popolo, Valerio Galardi, soddisfatto di questa iniziativa. Il circolo ha messo a disposizione, oltre alla cucina, anche i volontari per fare da mangiare e sporzionare il cibo.
Così come il presidente della Coop di Mercatale, Massimo Ballini, che ha dato un contributo alimentare. E, ovviamente, i volontari della Misericordia.
Lasciamo tutti loro mentre già qualcuno si affaccia per ritirare il pranzo. All’interno del pacco troverà, oltre a portate preparate con amore, anche un biglietto.
“Per questo nuovo anno ti auguriamo la Gioia, per sorridere di quello che non ti riuscirà; la Determinazione, per proseguire sulla tua strada e realizzare i tuoi sogni e una cosa in particolare: Il Coraggio di non farti abbattere dalle difficoltà. Noi siamo con te. Buon Anno.
Misericordia – Casa del popolo – Coop Mercatale Val di Pesa”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA