spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Prati di benessere OFF”: raccolta lavanda al tramonto, pic-nic e concerto d’arpa sotto le stelle

    All'Oratorio di Santa Caterina, venerdì 18 luglio l'iniziativa collaterale al progetto di sport gratuito nei parchi organizzata dal Comune in collaborazione con la Rosa dei Venti

    BAGNO A RIPOLI – La raccolta della lavanda al tramonto e il concerto d’arpa sotto le stelle. Proseguono le iniziative collaterali al progetto di sport gratuito nei parchi “Prati di benessere”, organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli e cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma regionale FSE+ 2021-2027 e di Giovanisì.

    L’appuntamento è per venerdì 18 luglio alle 18.30 all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Ponte a Ema (via del Carota 31).

    La serata, realizzata in collaborazione con una delle associazioni sostenitrici del progetto, la Rosa dei Venti aps, si aprirà con la raccolta della lavanda al tramonto nei prati di proprietà comunale adiacenti all’Oratorio.

    A seguire pic-nic autogestito e concerto del Duo Balance formato da Jessica Benvenuti e Stella Cecchi, arpiste dell’Atelier Musicale “Elisa Frandi”.

    Dalle 20.30 chi vuole potrà infine partecipare ad una visita gratuita dell’Oratorio trecentesco, splendidamente affrescato da Spinello Aretino. La partecipazione è libera e gratuita.

    I partecipanti sono invitati a portare con sé qualcosa da mangiare, acqua e un telo per il prato per il pic-nic. Per info: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    Il programma integrale di “Prati di benessere” è sul sito della rete civica con info e orari delle lezioni di sport gratuito nei parchi che proseguiranno per tutta l’estate: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    Il progetto “Prati di benessere – Welfare Urban Field” ideato dal Comune di Bagno a Ripoli è cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma regionale FSE+ 2021-2027 e di Giovanisì per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva delle comunità per potenziare la sicurezza urbana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...