spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Autopalio: qui a maggio un pullman finì fuori strada. La situazione è questa

    Ancora le barriere in cemento, nessun intervento: e al ritorno verso Siena si formano pericolosi incolonnamenti

    FIRENZE-SIENA – Gli esempi sul modo (a dire poco carente) in cui Anas gestisce la Firenze-Siena potrebbero essere quotidiani. E non a caso sulle condizioni dell'Autopalio è ormai in corso una sollevazione popolar-istituzionale.

     

    Ma ce ne sono alcuni che sono forse più esemplificativi di altri. Veri e propri simboli del modo in cui l'ente gestore ha deciso di "curare" questa strada.

     

    La foto che vedete documenta il luogo in cui nel maggio scorso, sulla carreggiata in direzione Siena, fra Colle Val d'Elsa e Monteriggioni, un pullman con a bordo numerosi turisti dell'Est Europa finì fuori strada.

     

    Un incidente drammatico, con quasi quaranta feriti e, purtroppo, una donna morta nelle lamiere dell'autobus.

     

    Ecco, la situazione di quel tratto di strada, a oltre due mesi di distanza, è quella che vedete nella foto in alto: con i "new jeresy" di cemento che delimitano la zona, la carreggiata ridotta a una corsia.

     

    E le auto in direzione Siena che nelle ore di maggior traffico si intruppano in pericolosi incolonnamenti.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...