spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 24 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Chianti fiorentino: il Tavolo delle Politiche di genere rinnova, dopo cinque anni, il proprio impegno

    Composto da Comuni di Impruneta, San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle e Bagno a Ripoli, Cgil Chianti, Spi Cgil Firenze, Cisl Chianti Fnp-Cisl Firenze - Prato, Uil Toscana

    I  giardini dei plessi dell’infanzia e della primaria di San Polo in Chianti si sono arricchiti di nuove piante

    Giornata Nazionale degli Alberi celebrata con la piantumazione di nuove piante. La vicesindaca Monica Toniazzi: "Un gesto semplice ma carico di significato"

    Il centrodestra grevigiano: “Festa dell’albero? Ipocrisia verde dell’amministrazione comunale”

    I consiglieri comunali di Per il Cambiamento: "Si continua a permettere l'abbattimento di alberi per far posto a progetti e promuovere una cementificazione selvaggia"

    A Greve in Chianti nuovi alberi nei giardini delle scuole e in piazza della Resistenza

    GREVE IN CHIANTI - Una festa collettiva dedicata agli alberi, una celebrazione diffusa nel territorio tra San Polo e Greve in Chianti. Si terrà oggi, venerdì...

    Taglio del nastro ufficiale per la sede sancascianese di Allianz Assicurazioni (Agenzia Firenze Chianti)

    In via IV Novembre 89, si terrà giovedì 4 dicembre dalle 17 alle 20. Ne abbiamo parlato con Duccio Mariani e Chiara Baldacci

    Gemellaggio trentennale con la comunità di Veitshöchheim: il sindaco di Greve Sottani premiato da Mattarella

    Il riconoscimento, ritirato dal primo cittadino a Berlino, vuole omaggiare il legame profondo che unisce Italia e Germania: presente anche il presidente della Repubblica federale Steinmeier

    Greve in Chianti: oltre 600mila euro in opere di asfaltatura e rifacimento di tratti stradali nel capoluogo e frazioni

    L'assessore ai lavori pubblici Giulio Saturnini: "Partiremo a breve con la realizzazione del primo lotto del marciapiedi di via IV novembre e due attraversamenti rialzati previsti a Greve e Strada"
    00:01:32

    Il Comune di Greve rinnova il proprio impegno nella promozione dei diritti e dice no all’omofobia e alla transfobia

    Giovedì 20 novembre alle 21.15 presso il Teatro Boito, proiezione del film "Io non sono nessuno" con la partecipazione straordinaria della regista Geraldine Ottier e del gruppo musicale Rumore Rosa

    “I Cammini dell’Acqua”: nuova edizione del bando di Publiacqua destinato alla valorizzazione del territorio

    Aperto fino all'8 dicembre, stanzia 100mila euro per progetti specifici che abbiano l’obiettivo di essere finalizzati a contribuire allo sviluppo di una cultura responsabile della risorsa idrica

    “Mettere un impianto senza utilizzare il bisturi e senza dare punti di sutura”: lo Studio Dentistico Viaggi ci spiega… come

    Si chiama implantologia "flapless", o transmucosa: ovvero, come si può avere denti nuovi e fissi senza operazioni invasive

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.