spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 12 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Ladri, Greve in Chianti sotto assedio: fra case devastate, furti, danni. E chi se li trova faccia a faccia

    Il racconto e le testimonianze di due casi: uno ieri, lunedì 10 ("Hanno fatto anche un buco nel muro e offeso i vicini mentre scappavano") e uno oggi ("Li ho inseguiti, mi sono trovato a un metro da loro")

    “Chiediamo al Comune di Greve in Chianti di farci sapere quando finiranno i lavori al cimitero di Strada”

    "Vanno a rilento, per cui non è possibile poter cambiare i fiori alla tomba di nostro figlio: noi veniamo da Cecina ed è stancante questa attesa"

    “Spostamento provvisorio ufficio Poste a Greve in Chianti: bene la navetta, ma le criticità restano”

    Interrogazione consiliare di Immagina Greve: "Riteniamo che la nuova collocazione – fuori dal centro e non servita dai mezzi pubblici – rappresenti un problema serio per molti concittadini"

    “Bottiglie rotte, danneggiamenti, liquori, resti di fuochi, scritte: degrado ai giardini di Strada in Chianti”

    Ci scrive un lettore: "Per la sicurezza e l'incolumità dei bambini e delle famiglie che frequentano quotidianamente il parco, non sarebbe opportuno valutare un intervento più efficace?"

    Ufficio postale provvisorio a Greve in Chianti: il Comune organizza una navetta per portare le persone

    Il servizio ("Ti porto... alle Poste") è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12, a partire dal 10 novembre. E' necessaria la prenotazione

    Tpl: i Comuni del Chianti Fiorentino rimborsano il costo dell’abbonamento fino ad un massimo del 40%

    Attivate misure a sostegno degli studenti e dei lavoratori residenti nei territori di San Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle

    Autopalio: 32enne fa un volo di sette metri da un cavalcavia. Ferito (ma vivo) in mezzo alla vegetazione

    Soccorso prima dagli agenti della Polstrada, poi da vigili del fuoco e sanitari: pare che, insieme a un amico, si fossero fermati in una piazzola per un guasto all'auto

    VivoInChianti: un archivio di tutto per tutti. Venerdì 7 novembre la presentazione a Castellina in Chianti

    Un progetto per valorizzare la memoria collettiva del Chianti attraverso la digitalizzazione e la partecipazione attiva dei cittadini
    00:01:33

    “Erasmus in Gaza”: sabato 8 novembre la proiezione del film all’SMS di San Polo in Chianti

    A raccontare l'esperienza di Riccardo, studente 24enne di Medicina (Università di Siena) a effettuare l'Erasmus a Gaza, il film Chiara Avesani, Matteo Delbò

    State allerta: “Messaggi SMS sospetti. L’Azienda Usl Toscana centro non sta inviando comunicazioni dal CUP”

    L'Azienda sanitaria lancia l'allarme: "Chiedono di contattare numeri specifici". L'invito è a "non rispondere e nel dubbio a contattare lo 055545454"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.