spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 16 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Studenti persi in Appennino mentre (da Bologna) andavano da Dario Cecchini a Panzano: “Gli offriremo la cena”

    Quattro sud coreani e un turco. Il navigatore deve avergli impostato un Panzano... nel Mugello. Il macellaio sorride: "In Toscana ci deve essere un solo Panzano, occhio alle imitazioni!"

    54 offerte di lavoro da consultare: l’elenco settimanale del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Commessi, addetti alla contabilità, autisti NCC, badanti, trattoristi, falegnami, conduttori mezzi pesanti, muratori, fabbri, pellettieri...

    Zoppini e Gemelli (FdI): “Su sicurezza Governo ha fatto la sua parte, i sindaci del Chianti non usino scuse”

    "Invece di affibbiare presunte responsabilità al Governo - dicono - i sindaci del Chianti facciano i conti con i loro partiti che hanno fatto entrare nel nostro Paese chiunque"

    Cinque studenti universitari partono da Bologna per venire a pranzo nel Chianti. E si ritrovano impantananti in Appennino

    Quattro coreani e un iraniano: si sono affidati al navigatore dell’auto, finendo in mezzo ai boschi e salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

    Sicurezza a Greve: il sindaco Sottani chiede al Governo di “assumersi le proprie responsabilità”

    Si è rivolto al Prefetto ed ha già sollecitato la convocazione di un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: "Il Ministero dell'Interno faccia la sua parte"

    Greve in Chianti, tensione-ladri: avvistate tre persone che scavalcano un cancello, gente in giro per le strade

    Diversi "avvistamenti", fra cui uno in viale Vanghetti. Molte persone in giro: fondamentale che, se si nota qualcosa o qualcuno di strano, si avvisino i carabinieri

    Greve in Chianti, ancora tensione: scopre tre ladri dietro la siepe e li insegue. Uno gli “spara” con la fionda

    Il racconto di Simone: "Erano le 21 e stavo uscendo di casa con mia figlia. Erano in tre, con il passamontagna. Sono scappati e io mi sono messo a rincorrerli..."

    Il Comune di Greve: “Dissesto idrogeologico, investimenti e opere pubbliche da oltre mezzo milione di euro nel 2025”

    L'assessora all'ambiente Monica Toniazzi: "Il lavoro del Consorzio di Bonifica si rivela fondamentale per prevenire frane e smottamenti e criticità"

    Furti, tre consiglieri comunali scrivono al Prefetto: “Situazione di grave pericolo nel comune di Greve in Chianti”

    "Necessario e urgente un potenziamento della presenza e del controllo delle forze dell’ordine sul territorio, nonché la valutazione di ulteriori misure di prevenzione e contrasto di tali fenomeni"

    “GREVE SICURA – Insieme contro i furti e atti criminosi sul territorio”: il centrodestra lancia la campagna

    Pronta una serie di iniziative pubbliche: "Gazebi e raccolta firme nelle frazioni più colpite; serate informative; una camminata nei luoghi più critici nel capoluogo..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.