spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SAN CASCIANO

    Degrado e decoro: prosegue la rimozione di mezzi abbandonati nel territorio comunale di San Casciano

    Una nuova operazione di rimozione ha interessato una Fiat Uno, ed è avvenuta nella mattina di giovedì 27 novembre nell'area di via dei Landi, a Cerbaia

    Al circolo Arci San Casciano una serata di solidarietà e di approfondimento dedicata alla situazione palestinese

    L'iniziativa è prevista giovedì 4 dicembre alle ore 18 con un "talk" e alle ore 20 con una cena italo-palestinese

    San Casciano, un anno fa la morte di Lorenzo Artusi: la mamma Stefania e il fratello Leandro lo ricordano

    "È difficile salutare un figlio ed un fratello a soli 37 anni: per questo motivo ci teniamo a mantenere vivo il suo ricordo con delle iniziative. Che si sono svolte nel 2025 e sono già previste nel 2026"

    Ospedale Santa Maria Annunziata, fra lavori in corso e progetti in partenza: sopralluogo tecnico per fare il punto

    Il cantiere del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva; in attesa dell'avvio la ristrutturazione della radiologia e l'ammodernamento delle sale operatorie

    EnoArte: alla pittrice Elisabetta Rogai (ormai sancascianese “adottata”) il Collare Laurenziano 2025

    L'artista fiorentina, che da anni vive nel comune di San Casciano, premiata sabato scorso nel Salone de' Cinquecento nell'ambito del 36° premio europeo "Lorenzo il Magnifico"

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Il Chianti fiorentino e l’oro verde: presentata in Regione Toscana l’edizione zero di “Olio Sapiens”

    Dal 27 novembre all'8 dicembre un ricco programma di iniziative diffuso nei Comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti

    Il Pd Chianti fiorentino: “Serve riforma della polizia locale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”

    "Necessaria istituzione di una competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali e superamento del limite territoriale all’armamento per assicurare piena operatività"

    Fabiano Cammelli (Forza Italia Chianti): “Fin dal 1993 avevamo proposto il vigile di quartiere”

    "Non guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata, ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata"

    Da stasera a domani allerta gialla per vento: anche in tutti i comuni del Chianti fiorentino

    Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.