spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI SENESE

    Massima diffusione: Miriam Oliviero è scomparsa dal 28 ottobre. Rilanciamo appello per la sua ricerca

    Vive a Monteroni d'Arbia: "I genitori sono andati a controllare l’appartamento dove vive, ma hanno trovato solo il cane che lei non lascia mai da solo"

    59 offerte di lavoro da consultare: l’elenco settimanale del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Infermieri e contabili, operai agricoli e banconieri, camerieri e trattoristi. Operai in tipografia e ceramisti, falegnami e pellettieri...

    Gaiole in Chianti: Pigotte della solidarietà realizzate a mano dalle donne dell’Auser

    La prima in dono al sindaco Pescini. Il ricavato sarà devoluto all'Unicef per aiutare i bambini in difficoltà in ogni parte del mondo

    Acqua pubblica e meno plastica: in arrivo a Castellina in Chianti due nuove casine dell’acqua

    L'inaugurazione è fissata per venerdì 31 ottobre alle ore 11 a Croce Fiorentina e alle ore 11.45 a Fonterutoli

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga apre il bando per le iniziative natalizie 2025/2026

    Rivolto alle associazioni del territorio per la realizzazione di iniziative ed eventi dedicati alle festività natalizie, che si terranno dal 24 novembre 2025 al 6 gennaio 2026

    Potere al Popolo Castelnuovo Berardenga: “Ecco perché abbiamo detto sì all’acquisizione di Villa Chigi”

    "Atto storico che rende dei beni privati, in passato quasi inaccessibili alla comunità castelnovina, finalmente pubblici e fruibili. In controtendenza rispetto alle dismissione del patrimonio pubblico"

    “E’ apparsa una parabola sul campanile della Badia a Monastero (all’altezza della prima trifora)”

    "E' il campanile di un’Abbazia che sorge nell’anno 867, che ha visto passare Goti, Vandali, Barbari e ne è uscita indenne fino al momento in cui..."

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano (55): su tutti i comuni, in tanti settori

    Agenti di commercio e impiegati, nel settore ristorazione e in quello dei servizi alla persona, badanti e muratori, camionisti e pellettieri, orafi. Le trovate tutte sul Gazzettino del Chianti

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga acquisisce Villa Chigi Saracini: “Un passaggio storico per la comunità”

    La grande soddisfazione del sindaco Fabrizio Nepi: "È un passaggio che segna un prima e un dopo per la nostra comunità"

    Alloggi edilizia residenziale pubblica: aperte domande nei comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti

    Dovranno essere presentate entro il 25 novembre esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello telematico dei due comuni; non sono ammesse forme di produzione ed invio diverse

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.