spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI SENESE

    Castelnuovo Berardenga, ampliamento del parcheggio di Vagliagli: approvato il progetto

    La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economico dell'intervento di ampliamento del parcheggio nella frazione castelnovina

    49 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: ecco a voi l’elenco dal CPI di San Casciano

    Geometri, tirocini, badanti, trattoristi, operai agricoli, magazzinieri, carpentieri, saldatori, pasticcieri, baristi, elettricisti... . Tantissime le figure richieste

    Castelnuovo Berardenga: “Dopo un anno di rilevazioni iniziano gli scavi archeologici al Piano Tondo”

    "E' giunta l’ora di rimuovere lo strato di terra sedimentato da millenni che ha nascosto e protetto quella che affermati storici sostengono essere la terza comunità gentilizia etrusca"

    Castelnuovo Berardenga per la pace: sul palazzo comunale la bandiera della Palestina accanto a quella della pace

    Il sindaco Nepi: "La storia ci insegna che la guerra genera solo sofferenze, distruzione e perdita di vite innocenti. Come avvenne anche da noi nel 1944"

    Il punto della Regione nell’ultimo giorno di giugno: oggi sette incendi boschivi, i più importanti nel senese

    Si ricorda che la Regione Toscana ha istituito su tutto il territorio, dal 21 giugno al 31 agosto, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali

    Caccia al tesoro tra le mura: a Castellina i bambini riscoprono la storia… giocando

    Sabato 28 giugno l'iniziativa per celebrare i donatori di sangue con un'avventura nel borgo storico

    “San Gusmè: il Bruscello 2025 dedicato alla memoria di Alessio Scapecchi, bruscellante di antico conio”

    Un nostro lettore ci racconta (a parole e con immagini) la tradizionale partenza del Chianti Festival da piazza dei Castelli. Con la tradizione che si rinnova ed emoziona

    L’Arci della provincia di Siena piange la scomparsa di Fausto Bertoncini, figura di riferimento per l’associazione

    La presidente Serenella Pallecchi: "Mancherà a tutti noi e a tutti coloro che ne hanno conosciuto le capacità umane, sociali e politiche"

    53 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: a voi l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Disegnatori artistici, illustratori, pellettieri. Posti in segreterie amministrative, pelletterie. E poi posti da estetisti/truccatori, badanti, trattoristi...

    A Vagliagli la commemorazione del partigiano Bruno Bonci, caduto il 12 giugno 1944

    Sabato 14 giugno dalle 11.30, con il ritrovo presso il monumento che gli è stato dedicato. Il suo nome di battaglia era "Caravaggio"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.