spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ora è ufficiale. Da domani riapertura delle aree gioco a Greve in Chianti e San Casciano

    Sono state dotate di pannelli contenenti indicazioni sulle misure di sicurezza necessarie all’accesso. I sindaci: "Osservate le regole ed evitate assembramenti"

    GREVE IN CHIANTI-SAN CASCIANO – Da domani, sabato 13 giugno, le zone attrezzate con giochi per bambini nei comuni di Greve in Chianti e San Casciano, riaprono al pubblico dopo essere state per un lungo periodo interdette all’accesso a causa della crisi epidemiologica da Covid-19.

    In ogni area gioco è stato installato un pannello che illustra i comportamenti da adottare per l’utilizzo degli spazi e delle aree pubbliche. 

    Nel rispetto delle più recenti disposizioni governative e regionali le amministrazioni comunali hanno predisposto un’adeguata segnaletica contenente informazioni sulle misure di protezione e sicurezza rivolte a bambini e genitori funzionali all’ingresso.

    È fondamentale indossare la mascherina, disinfettare spesso le mani, tenere un metro di distanza o due metri per l’attività sportiva e fare in modo che i bambini siano accompagnati da un solo genitore.

    Su tutte vige la disposizione più importante per poter fruire delle aree gioco che è quella di evitare accuratamente gli assembramenti, oltre a recarsi nelle aree verdi in ottime condizioni di salute e senza febbre o sintomi sospetti per Covid-19.

    “Ricordiamo – dichiarano i sindaci Roberto Ciappi e Paolo Sottani – che le mascherine devono essere utilizzate dai genitori accompagnatori ed eventuale personale così come i bambini dai 6 anni in su ed è importante che questi su ultimi si monitori il rispetto delle misure igienico – comportamentali stabilite dal Ministero della Sanità”.

    A garantire un’approfondita pulizia delle aree e delle attrezzature ludiche, con una frequenza adeguata all’intensità di utilizzo, saranno due soggetti incaricati dalle amministrazioni comunali tramite la stipula di accordi e convenzioni. 

    L’Arciconfraternita di Misericordia di San Casciano si occuperà delle 27 aree gioco del territorio comunale con interventi di monitoraggio, sorveglianza ed esecuzione di opere di pulizia delle aree gioco per bambini in tutte le aree dislocate sul territorio comunale.

    L’amministrazione comunale ringrazia le associazioni di volontariato che hanno collaborato per la riapertura dei parchi: Anteas, Misericordia Mercatale, Auser e CSC Cerbaia.

    Il vasto patrimonio di verde pubblico di Greve in Chianti, dove sono presenti oltre 20 giardini attrezzati, sarà igienizzato dall’associazione La Racchetta Antincendi Boschivi Protezione civile G.A.I.B.

    Anche in questo caso l’amministrazione comunale ha provveduto a stipulare un accordo formale finalizzato a garantire la fruibilità delle aree verdi.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...