GREVE IN CHIANTI – “Nello scorso consiglio abbiamo chiesto all’amministrazione comunale che venga istituito un ufficio dedicato alla ricerca dei bandi europei, regionali e della Città Metropolitana con supporto dell’assessore con la delega nel coordinamento dei progetti per il reperimento dei fondi sopra indicati, Simona Forzoni, perché in questo modo riteniamo di poter riuscire a realizzare molte di quelle opere di cui il nostro comune ha bisogno e che sta cercando di pianificare”.
A rilanciare la proposta è il consigliere del gruppo di centrodestra nel consiglio comunale grevigiano, Marco Raveggi.
“Pensiamo ad un ufficio – dice ancora – che potrebbe diventare anche di supporto per tutte le aziende del territorio che intendono accedere ai fondi che sono disponibili nei vari bandi, in modo da riuscire a sviluppare il settore economico del comune di Greve in Chianti. E, perché no, avere qualche fondo per nuove start-up”.
“A nostro parere – rimarca il consigliere comunale di opposizione – è necessario aprirci ad una mentalità di ricerca fondi come fanno tutte le aziende private per lo sviluppo del loro prodotto o marchio magari affidandoci in un primo momento anche a consulenti esterni che seguono questi bandi da anni”.
“Il nostro vuole essere uno stimolo – dice ancora – anche per la riqualificazione degli impianti sportivi introducendo il concetto di sinergia fra di essi e di efficienza economica per il comune, parchi pubblici, mobilità dolce, riconversione a trazione elettrica o ibrida del parco mezzi comunali e scuole”.
“Perché il Comune – afferma – non deve occuparsi solo delle piccole manutenzioni, ma deve aprirsi anche ad una visione del futuro che cambia molto velocemente. E se non si decide in modo rapido si può rimanere molto indietro, specialmente se la propria economia si basa principalmente sul turismo”.
“Insomma – conclude – la nostra proposta vuole essere uno stimolo per l’amministrazione. Una sfida per concedere alla nostra realtà delle concrete possibilità di crescere ancora.
@RIPRODUZIONE RISERVATA