spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Grassina da oggi è più povera: addio Valeriano Rigacci, presidente per 10 anni della CdP

    Il ricordo del sindaco Casini: "Abbiamo sempre avuto un rapporto onesto e franco, a volte con qualche “schermaglia”, ma sempre con una forte amicizia alla base"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – In questo venerdì 26 marzo tutta la comunità di Grassina si è svegliata più sola. Privata di una figura importante che per tanti anni si è impegnata con capacità e lungimiranza all’interesse della collettività.

    Valeriano Rigacci, ex presidente della gloriosa casa del popolo, si è spento nella notte.

    Per dieci anni, dal 2009 al 2019, ne è stato il presidente dimostrando sempre grandissimo impegno e voglia di fare.

    Persona corretta e disponibile all’ascolto, si è sempre battuto con rispetto per raggiungere obbiettivi in cui credeva che potessero portare beneficio alla collettività.

    Anche con l’amministrazione comunale, alla quale “teneva testa” e si confrontava per il bene della Cdp.

    Malato da tempo, ha continuato (grazie a figli) a mantenersi per quanto possibile aggiornato su quanto succedeva, nutrendo il suo interesse come sempre aveva fatto.

    Tante le persone che in queste ore, saputa la triste notizia, lo ricordano proprio per la sua figura e personalità importante per Grassina.

    Fra queste il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini: “Grassinese doc, avrebbe compiuto 90 anni a maggio. Nei dieci annio da presidente della CdP ha ricoperto quel ruolo sempre con grandissimo impegno e voglia di fare”.

    “Con il suo modo di fare schietto, generoso e genuino – prosegue Casini – era riuscito a dare continuità alla grande tradizione della CdP coinvolgendo le nuove generazioni in maniera attiva e appassionata”.

    “Da sindaco – ricorda – con Valeriano abbiamo sempre avuto un rapporto onesto e franco, a volte con qualche “schermaglia”, ma sempre con una forte amicizia e alla fine ci si rimboccava le maniche per lavorare insieme per il bene della comunità, ognuno nel rispetto del proprio ruolo”.

    “Ricorderò sempre – aggiunge – la grande festa per i 120 anni della casa del popolo del 2015 e nel 2017 il bellissimo concerto del Maggio Musicale che per la prima volta, anche grazie a Valeriano, suonò in una CdP”.

    “Ma anche il lavoro congiunto – prosegue ancora – fatto insieme all’amministrazione, per far crescere e migliorare la CdP con la realizzazione della pista ciclabile, i nuovi giardini e anche il mitico pallaio. Tutte opere a cui Valeriano ha dato un contributo di energia fondamentale”.

    “Valeriano era una persona che sapeva farsi volere bene – conclude Casini – il suo sorriso da oggi ci mancherà tanto. Alla famiglia di Valeriano, sincere condoglianze a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...