spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuove fioriere in cotto: “Partiamo dal centro storico per portarle in tutto il territorio comunale”

    La promessa del sindaco Roberto Ciappi: "Riflettono una delle più antiche abilità artigianali su cui si è costruito il modello di produzione tipica locale"

    SAN CASCIANO – “L’intenzione è quella di partire dal centro storico di San Casciano per estendere il progetto gradualmente nelle frazioni del nostro splendido territorio”.

    E’ la promessa fatta dal sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, dopo l’installazione delle fioriere in cotto artigianale nel centro storico del capoluogo.

    “Una nuova veste – dicono dall’amministrazione comunale sancascianese – bella e armoniosa, quella che qualifica il centro storico della cittadina della cintura fiorentina dove sono state installate trenta grandi fioriere che aprono viali e prospettive nuove con le quali accogliere e invitare cittadini e visitatori a frequentare e ad apprezzare il cuore storico di San Casciano”.

    Si tratta di un muovo intervento di decoro urbano che il Comune ha realizzato per donare eleganza e omogeneità alle vie del centro.

    “Il percorso – precisano dal Comune – è frutto di un lavoro partecipativo che ha messo sul tavolo ed esaminato varie idee progettuali elaborate e proposte da una rappresentanza di cittadini operatori che si occupa di decoro urbano”.

    “E’ il gruppo – viene specificato – che si riunisce periodicamente, costituito da residenti, commercianti, professionisti del settore e collabora con l’amministrazione comunale per individuare soluzioni e contribuire attivamente a definire l’immagine di bellezza e dignità da attribuire all’aspetto estetico e funzionale dello spazio urbano e alle sue parti di uso collettivo”.

    “Il termine decoro deriva dal latino decorum – spiega il sindaco Ciappi –  che vuol dire ciò che sta bene, è conveniente, adeguato, l’obiettivo di questa operazione che abbiamo portato avanti insieme a chi vive e lavora nel nostro territorio, non è teso solo a rilanciare e promuovere San Casciano sotto il profilo turistico ma ad armonizzare le caratteristiche urbane del cuore vitale del nostro comune cercando di realizzare il concetto estetico che meglio rappresenta la nostra identità, le nostre radici”.

    “Le fioriere – rimarca – realizzate dai maestri del cotto fatto a mano, che operano e producono nel Chianti, riflettono una delle più antiche abilità artigianali su cui si è costruito il modello di produzione tipica locale”.

    “Occuparsi del decoro urbano – conclude – significa anche lavorare insieme per migliorare la qualità sociale e la responsabilità civile dei cittadini nei confronti della comunità”.  

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...