spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    E’ nei cataloghi: la segnalazione da un lettore sul volo Pisa-Budapest

    IMPRUNETA – Avete presenti quei giornali-catalogo che sfogliamo per fare passare il tempo durante i voli in aereo, presenti soprattutto in quelli low cost dove i "passatempi" a margine (tv, film…) non sono proprio il top della gamma?

     

    Sarà interessante sapere per gli imprunetini che una delle mète suggerite per l'Italia dalla rivista di bordo sul volo Ryanair Pisa-Budapest, è l'Impruneta. Con una bella foto di una carro in piazza durante una sfilata della Festa dell'Uva.

     

    Inviata, da quel che si può capire, via Twitter dall'imprunetina Giulia Fantappiè (brava!). Con quel un tweet ha invitato a visitare l'Impruneta, facendo grande promozione a tutto il territorio: "I love to welcome – scrive – all of you in to the festival – to support my village in the parade, of course!".

     

    Si tratta probabilmente della rivista di bordo che va su tutti i voli europei della compagnia low cost: un nostro lettore l'ha trovata, fotografata e ce l'ha spedita su quello, appunto, che collega Pisa a Budapest.

     

    Una bella soddisfazione per l'Impruneta e, soprattutto, per i rionali che la Festa dell'Uva la fanno vivere: e che, a loro insaputa, si sono ritrovati su una delle riviste più lette. Perché quando si vola siamo sempre alla disperata ricerca… di qualcosa per passare il tempo.

     

    E migliaia di persone si vedranno passare di fronte quella piazza che, l'ultima domenica di settembre (appuntamento il 29…) si anima con i quattro, magnifici rioni. E magari gli farà venire voglia di fare un salto all'Impruneta… .

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...