spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Cassiano con il Green Pass: serve per entrare alla Fiera e per il concerto della Banda

    Nel caso della Fiera nei giardini del Piazzone, potranno esserci controlli a campione da parte delle forze dell'ordine; nel secondo caso, pre filtraggio agli ingressi di piazza Cavour

    SAN CASCIANO – Festa del Santo Patrono, San Cassiano, con il Green Pass in questo secondo agosto di pandemia da Covid-19.

    Due sono le “location” in cui il certificato verde sarà obbligatorio: nel primo caso con eventuali controlli a campione, nel secondo con controlli all’ingresso.

    Partiamo dal primo caso: chi volesse frequentare la fiera nei giardini del Piazzone, girare per i banchi allestiti come da tradizione, dovrà essere in possesso di Green Pass.

    Non ci sarà pre-filtraggio all’ingresso, quindi nessuna transenna e nessun addetto che lo richiederà, ma potranno esserci controlli da parte delle forze dell’ordine.

    E, nel caso si venga trovati sprovvisti, sanzioni. La necessità di avere il Green Pass per frequentare la Fiera (e non, ad esempio, il mercato settimanale del lunedì) sta proprio nel fatto che quella di San Cassiano è connotata come Fiera.

    Cartelli di color giallo, affissi nella zona dei giardini di piazza della Repubblica, avvisano della necessità di avere con sé il certificato verde.

    Nel secondo caso invece, ovvero il concerto della Banda Oreste Carlini per l’inaugurazione di piazza Cavour (e della facciata della Propositura, inizio ore 21.30), ci sarà un pre filtraggio agli ingressi della piazza.

    E potrà assistere solo chi è in possesso del certificato verde.

    Che, lo ricordiamo, attesta:

    • aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (prima dose);

    • essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;

    • essere guariti da COVID-19 negli ultimi sei mesi

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...