spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Avevano organizzato una bella festa al CRC La Rampa: ma hanno deciso di rimandarla

    La scelta, piena di autonomia, consapevolezza e senso di responsabilità, di un gruppo di giovani tavarnellini che per stasera si erano dati davvero un gran daffare

    BARBERINO TAVARNELLE – Ci sono dei ragazzi che, a Tavarnelle, si erano dati un gran daffare per organizzare (oggi) una serata in cui divertirsi nel proprio paese.

    Avevano scelto la sala da ballo del CRC La Rampa. Avevano organizzato tutto con passione, energia, la voglia della gioventù, indubbiamente segnata da questi due anni di pandemia.

    I più grandi li guardavano anche con quel po’ di nostalgia di chi, in quella sala, da giovane aveva ballato e vissuto bei momenti.

    Poi però la situazione, rispetto a quando l’idea era nata ed aveva preso forma, ha iniziato a cambiare.

    I contagi sono saliti, si è affacciata la variante Omicron a rendere questo inverno 2021 più complesso.

    E i ragazzi, senza nessuno che glielo chiedesse o glielo imponesse, hanno deciso di rimandare tutto. Con grande dolore e dispiacere. E senso della responsabilità.

    “Lo scopo – racconta Andrea Vanni (classe 2000), uno dei ragazzi dell’organizzazione – era sia  rivitalizzare il locale portando gioventù, sia dare ai ragazzi del posto la possibilità di divertirsi una sera in discoteca nel proprio paese”.

    “La festa si sarebbe dovuta tenere oggi 23 dicembre – prosegue il racconto – ovviamente osservando le norme anti Covid previste dalle disposizioni attuali, e sarebbero stati presenti quasi 200 ragazzi. Era già tutto organizzato…”.

    Ma, appunto, l’andamento dei contagi dell’ultimo periodo, i ragazzi hanno deciso di parlare col sindaco David Baroncelli e con la presidente del circolo Anna Canocchi, valutando insieme la situazione. E poi hanno deciso di rimandare tale serata ad un momento migliore.

    Nonostante l’impegno messo nell’organizzazione, nonostante le norme attuali permettessero di fare la serata, hanno preferito non rischiare. E, anche se con un po’ di comprensibile delusione e rammarico, hanno preso la decisione coscienziosa di annullare l’evento.

    “Speriamo che la situazione epidemiologica – concludono – ci permetta, nel prossimo futuro, di portare a termine questa idea, così che Tavarnelle sia rivitalizzata per i giovani del posto”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...