spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Venerdì 18 marzo incontro a Casetta (Castelnuovo Berardenga) sulla peste suina

    Dalle 17.30 al circolo del paese: iniziativa è organizzata dalla Consulta venatoria del comune di Castelnuovo Berardenga

    CASETTA (CASTELNUOVO BERARDENGA) – Sarà dedicato alla prevenzione e al contrasto della peste suina africana l’incontro in programma venerdì 18 marzo, alle ore 17.30, al circolo di Casetta.

    L’iniziativa è organizzata dalla Consulta venatoria del comune di Castelnuovo Berardenga, nata alcuni anni fa per favorire una gestione faunistica compatibile con la tutela dell’ambiente e con lo sviluppo dell’agricoltura.

    L’incontro sarà l’occasione per promuovere una corretta informazione sulla peste suina, malattia virale senza rischi per l’uomo ma letale per suini e cinghiali; con rischi in aumento per allevamenti e altri animali.

    E per consentire un ruolo attivo e consapevole da parte di enti locali, aziende e associazioni.

    L’incontro vedrà la partecipazione di Riccardo Burresi, della segreteria dell’assessorato all’agricoltura, foreste, caccia e pesca e agriturismo della Regione Toscana.

    Enrico Bertelli, della segreteria dell’assessorato al diritto alla salute e sanità della Regione Toscana.

    E Alessio Capecci, del settore prevenzione collettiva, direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...