spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le rassicurazioni dell’assessore al bilancio Donatella Viviani a chi non ha ancora pagato

    SAN CASCIANO – “La Tares, la nuova imposta nazionale sui rifiuti solidi e i servizi, può essere pagata senza aggravi fino al 31 dicembre 2013”.

     

    Con queste parole l’assessore al bilancio del Comune di San Casciano Donatella Viviani intende rassicurare i cittadini che, avendo ricevuto gli avvisi di pagamento del tributo in ritardo (nella foto sopra le code dei giorni scorsi alle Poste di San Casciano), si sono rivolti a Comune per richiedere informazioni su eventuali more da pagare.

     

    “Non verrà applicata alcuna sanzione – tiene a precisare l’assessore – perché i ritardi della ricezione sono indipendenti sia dal Comune sia dalla volontà dei cittadini; la causa principale  semmai  va ricercata  nelle indicazioni ministeriali, che hanno  previsto  la data del 16 dicembre quale unica data di scadenza possibile per il pagamento della maggiorazione spettante allo Stato". 

     

    "Questo – dice ancora – da un lato ha costretto Quadrifoglio, di emettere contemporaneamente gli avvisi di pagamento, dall'altro ha portato Poste Italiane a gestire un carico straordinario di corrispondenza da smistare in tempi ristrettissimi. Tali fattori non sono non imputabili né al Comune né ai contribuenti".

     

    "Quello che mi auguro per il 2014 – conclude – è una maggiore stabilità del quadro normativo tributario nazionale che consenta ai Comuni una migliore programmazione delle attività”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...