spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti dice addio a Marco Stecchi: il saluto del sindaco Paolo Sottani

    "Per decenni tra i più importanti baritoni della scena, restando però sempre legato alla sua radice grevigiana". Iniziativa in suo ricordo il 13 maggio

    GREVE IN CHIANTI – Se n’è andato nei giorni scorsi Marco Stecchi. E’ stato per decenni uno dei baritoni più importanti sulla scena nazionale.

    Persona molto amata anche nella comunità grevigiana. Riceviamo e pubblichiamo, in suo ricordo, un intervento del sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani.

    “Marco Stecchi lascia un grande vuoto nella nostra comunità.

    Come artista è riuscito ad affermarsi ai livelli più alti del panorama lirico mondiale, confermandosi per decenni tra i più importanti baritoni della scena, restando però sempre legato alla sua radice grevigiana.

    Ricordiamo le interpretazioni di alcuni dei suoi grandi cavalli di battaglia, come il Rigoletto e il Barbiere di Siviglia, che ha portato sui più grandi palcoscenici d’Italia e soprattutto d’Europa.

    Anche quando le tournée lo portavano lontano, il nostro paese e il Chianti erano sempre il porto sicuro nel quale tornare.

    Marco Stecchi voleva bene a Greve e Greve ne voleva a lui.

    Ci mancherà non vederlo più in piazza a braccetto con sua moglie Anna, ci mancheranno gli aneddoti sulla sua carriera straordinaria, la gioia che esprimeva nel parlare della sua passione per la lirica, ci mancheranno il suo spirito e la sua forza d’animo che non lo hanno abbandonato neanche nelle ultime settimane.

    Due anni fa Anna è riuscita a pubblicare un volume molto bello, nel quale è raccolta tutta la vita di Marco, soprattutto la sua storia artistica, incentrata sulle infinite volte che ha girato il mondo con i suoi spettacoli, sempre con Anna al suo fianco.

    Ma vogliamo ricordare Marco soprattutto come uomo: persona amabile, gentile, sempre positiva, che ha amato profondamente la vita e ha voluto viverla intensamente per non perdersi neanche un attimo.

    Più di una volta mi sono domandato come riuscisse ad affrontare i momenti di tristezza, di difficoltà, di crisi che capitano nel corso dell’esistenza, poiché, incontrandolo, ha sempre contraccambiato il saluto con uno sguardo sorridente e sereno.

    Vi aspettiamo per trascorrere insieme un pomeriggio nel ricordo di Marco. L’iniziativa si terrà il 13 maggio dalle ore 15 alle ore 19 presso la Sala Margherita Hack del Palazzo della Torre (viale Vanghetti 4 a Greve in Chianti)

    Ci stringiamo in un forte, affettuoso abbraccio ad Anna, ai figli Paolo e Gianni e a tutta la famiglia Stecchi, con l’impegno di ricordare Marco nel linguaggio che più gli stava a cuore: quello della musica.

    Le condoglianze più sentite giungano alla famiglia da parte dell’amministrazione comunale di Greve in Chianti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...