SAN CASCIANO – Un pic nic sotto l’ombra degli olivi, in pieno centro di San Casciano.
Sull’erba una tovaglia colorata, cuscini. E un appoggio per la merenda ricavato da cassette per la frutta, riciclate e colorate a mano.
Un’idea semplice, originale, che ha permesso di passare momenti di fraternità , godere il bello della natura e dello stare insieme. Con un fine di beneficenza.
E’ stata una bellissima iniziativa quella organizzata sabato 27 maggio da Plantula APS, in accordo con l’abbadessa Suor Maria Livia.
Che ha aperto per la prima volta alle persone le porte del giardino del Monastero l’Immacolata, delle Sorelle Clarisse in viale San Francesco.
“Ritagliando” una parte di appezzamento in mezzo agli olivi, dunque non di clausura, per un gradevole pic nic davanti al Monastero.
Le volontarie si sono messe così all’opera, ognuna con compiti ben precisi: chi a friggere i coccoli, chi a preparare affettati e formaggi, chi ad accompagnare le persone nella postazione pic nic.
Un momento bello e molto apprezzato, nel quale le persone hanno socializzato tra loro. E i bambini hanno potuto correre in mezzo all’erba.
L’organizzazione ha infine deciso, vista l’emergenza in Emilia Romagna, di sospendere l’autofinanziamento.
E di devolvere il ricavato del pomeriggio in aiuto alle famiglie di San Casciano bisognose e a quelle alluvionate nella regione confinante.
Un grazie va a Plantula APS e alla generositĂ di Suor Maria Livia.Â
©RIPRODUZIONE RISERVATA