BAGNO A RIPOLI – “Un percorso partecipato per la costruzione del programma elettorale ed un metodo chiaro e condiviso per la definizione delle alleanze e la scelta della candidatura a sindaco a partire da ampie consultazioni all’interno del partito, in linea con l’impostazione indicata dai livelli superiori del partito, dal nazionale fino al livello metropolitano, passando dalla segreteria regionale”.
È questa la strada individuata e approvata dal Partito democratico di Bagno a Ripoli, “al termine – spiegano dallo stesso Pd ripolese – di una partecipata assemblea comunale che si è svolta ieri alla Casa del popolo di Grassina e che ha visto un dibattito ricco di spunti e riflessioni”.
Tutti aspetti che per il segretario Edoardo Ciprianetti “sono la conferma di un partito vivo”.
“Che discute sui temi – riprende – e che ha come stella polare la buona amministrazione e la buona politica: un partito che non vuole solo vincere le elezioni ma continuare a governare bene nei prossimi anni per dare le migliori risposte possibili alle cittadine e ai cittadini di Bagno a Ripoli”.
«Non è un caso – prosegue Ciprianetti – che già da mesi abbiamo avviato una discussione approfondita sui temi, con un percorso in due fasi: una prima interna, in cui tavoli di lavoro hanno definito bozze di proposte che vengono sottoposto al confronto con i cittadini”.
“E una seconda – riprende – aperta a cittadini, associazioni e alle tante realtà che rendono ricco il nostro territorio, avviatasi con un questionario e che proseguirà con momenti di discussione e confronto in presenza”.
Una metodologia che sarà la base anche per la definizione delle alleanze e la scelta della migliore candidatura a sindaco.
“Sulle alleanze – dice il segretario – vediamo il Pd come perno di una coalizione ampia, solida e ben strutturata. Da parte nostra c’è massima disponibilità a dialogare, a partire dai programmi, con tutti quei partiti e liste che si riconoscono nel campo del centrosinistra”.
“Senza accettare veti da parte di nessuno – puntualizza in conclusione – ma pronti a trovare un punto d’incontro sui contenuti”.
Quanto alla candidatura a sindaco, il primo passaggio deciso dall’assemblea sarà quello di svolgere una consultazione, da parte dello stesso Ciprianetti e della presidente dell’assemblea Biagina Benelli, tra i membri dell’assemblea comunale, dei segretari di circolo e dei consiglieri comunali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA