spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 29 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Claudio Bisio ha presentato il suo libro a Tavarnelle: la grande soddisfazione del CRC La Rampa

    Lunedì 23 dicembre serata speciale con il comico (che ha casa in zona da tanti anni) e "Il talento degli scomparsi": nella splendida biblioteca comunale

    BARBERINO TAVARNELLE – Una antivigilia di Natale davvero particolare quella vissuta lunedì 23 dicembre a Tavarnelle.

    Dove, con l’organizzazione del CRC La Rampa e il patrocinio dell’amministrazione comunale, si è tenuta la presentazione del libro di Claudio Bisio, “Il talento degli scomparsi” (Feltrinelli Editore, 2024).

    Il comico (che ha casa in zona da tanti anni) ha dialogato con Mario Lorini (presidente Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema) negli splendidi spazi della nuova biblioteca comunale “Ernesto Balducci”.

    Massiccia la partecipazione di pubblico, con Bisio che si è poi trattenuto anche a cena nei locali dell’Arci La Rampa.

    Per un CRC tavarnellino giustamente orgoglioso di un 23 dicembre… da ricordare.

    “Certe volte le cose capitano un po’ per caso – dicono da La Rampa – Uno butta un’idea, perché non proviamo a contattare Claudio Bisio per venire a presentare il suo ultimo libro? Non verrà ma provare non costa niente…”

    “Invece è venuto – riprendono – perché il caso certe volte va aiutato. Claudio è stato estremamente generoso e disponibile, non si è trattato una semplice presentazione del libro ma un vero spettacolo dove la sua simpatia, ironia ha fatto da padrona”.

    “Un grazie a lui – tengono a dire – a sua moglie Sandra Bonzi (il nostro… gancio), a Mario Lorini. Al Comune di Barberino Tavarnelle, al sindaco David Baroncelli per averci permesso l’uso della biblioteca e per essere sempre al nostro fianco”.

    “Grazie a tutti coloro che erano presenti – concludono – E’ stata veramente una grande soddisfazione per noi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...