spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 29 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un trionfo! La pasticceria Pimpina di Cerbaia vince la quarta edizione del concorso “Miglior zuccotto fiorentino”

    La pasticceria cerbaiola ha staccato di 7 punti il vincitore 2024 (Pasticceria Bar Gelli di Prato). Dal nostro territorio, in gara anche la Pasticceria Ginella di Grassina

    FIRENZE – Martedì 27 maggio, presso la pasticceria Fani di Sesto Fiorentino, ha avuto luogo la
    quarta edizione del concorso gastronomico “Lo zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola” aperto a pasticcerie e gelaterie dell’area metropolitana di Firenze-Prato.

    Vincitore con 74 punti è risultata la Pasticceria Gelateria Pimpina di Cerbaia (e Montelupo F.no) che ha staccato di 7 lunghezze la Pasticceria Bar Gelli di Prato (vincitore della scorsa edizione). Terza classificata con 65 punti la Gelateria Erta del Bau a Firenze (via Paoletti).

    Il concorso è stato organizzato da Festival delle Pasticcerie (Maurizio Melani, giornalista e docente universitario) e da Casa della Nella (catering di tradizioni locali dello chef Massimo Cortini).

    Ormai storiche organizzazioni che dal lontano 2005, in compagnia del giornalista Beppe Pirrone, hanno creato i primi concorsi a Firenze, legati alle tradizioni pasticcere locali.

    In particolare “La miglior schiacciata alla fiorentina” (dal 2005 il concorso più longevo della Toscana) e “La miglior schiacciata con l’uva” (dal 2007). Poi sono arrivati “Il cantuccio classico”, “Pan di ramerino”, “Il Budino di riso”.

    Festival delle Pasticcerie è un contenitore di oltre 150 aziende tra pasticcerie, forni e gelaterie di Firenze, Prato e provincia al quale aderiscono tutti i nomi storici e più conosciuti.

    Qui di seguito la lista completa suddivisa per comune di provenienza: Gelateria Barroccino, Gelateria Erta del Bau, Gelateria Non solo gelato, Pasticceria Bellucci, Pasticceria Cesare (Firenze), Pasticceria ristorante Cocciopesto, Pasticceria Vannino (Calenzano), Pasticceria Ginella (Grassina), Pasticceria gelateria Pimpina (Montelupo e Cerbaia), Pasticceria Delizia (Poggio a Caiano), Pasticceria Gori e Pasticceria Bar Gelli (Prato), Pasticceria Betti (Montemurlo).

    A decretare il podio, tra 15 iscritti, una giuria di esperti del settore food. La giuria tecnica era composta dai “pastry chef” Raffaele Musacco, Michele Mancini e Massimo Cortini.

    La giuria specializzata era composta dai gastronomi e conoscitori delle tradizioni fiorentine Luciano e Ricciardo Artusi, dalle giornaliste Sandra Nistri (La Nazione) e Nicoletta Curradi (Agenfood), e dai consulenti food Roberto Rizzo e Samuele Gallori

    Un ringraziamento particolare viene rivolto dagli organizzatori “a Carra Distribuzione spa, main sponsor e principale fornitore di materie prime per tutti i forni e pasticcerie toscane, e a alla Pasticceria Fani che ha ospitato l’evento con grande gentilezza, empatia e professionalità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...