spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Strade, più decoro e sicurezza”: via al piano asfalti del Comune di Bagno a Ripoli

    Da Antella al capoluogo, da Grassina alle frazioni collinari interventi "anti-buche" sul territorio: "In arrivo anche 310mila euro dall'avanzo di amministrazione"

    BAGNO A RIPOLI – “Più decoro e più sicurezza per le strade ripolesi”.

    Entra nel vivo il piano-asfalti del Comune di Bagno a Ripoli: da Antella al capoluogo, da Grassina alle frazioni collinari, parte della viabilità comunale sarà interessata dai lavori di riasfaltatura e rifacimento del manto stradale.

    Tra i maggiori interventi dell’operazione “anti-buche” messa in campo dall’amministrazione, si spiega, “ci sono i nuovi asfalti previsti per l’abitato di Antella, fase conclusiva delle opere di messa in sicurezza idraulica realizzate nei mesi scorsi insieme a Publiacqua”.

    “Dopo gli ultimi lavori ai sottoservizi in corso nel cuore della frazione (dal 14 luglio è in programma ad esempio un intervento di Toscana Energia) – viene spiegato – è prevista in estate la riasfaltatura delle principali direttrici intorno a piazza Peruzzi. Il rifacimento del manto stradale avrà inizio intorno al 25 agosto e sarà seguito dal ripristino di tutta la segnaletica orizzontale, compresi gli attraversamenti pedonali stampati a mattoncino”.

    “Come all’Antella – prosegue l’amministrazione comunale ripolese – anche su via Roma gli asfalti necessari a dare nuovo decoro e maggiore sicurezza alla viabilità si è deciso di realizzarli durante i mesi estivi, con le scuole chiuse, per ridurre l’impatto sulla viabilità e i disagi per i cittadini. Qui, la riasfaltatura di tutta la strada nel centro abitato della frazione capoluogo ha avuto inizio il 16 giugno”.

    “I lavori – viene sottolineato – previsti in più fasi e in orario notturno per limitare al massimo i disagi alla viabilità, stanno ormai giungendo al termine. Con il rifacimento del manto stradale e dell’intera segnaletica si chiuderà definitivamente un intervento complesso del valore di circa un milione di euro che nel giro di alcuni anni ha portato Publiacqua a sostituire l’acquedotto su tutta via Roma per l’ammodernamento della rete idrica. Completati gli asfalti, sarà rifatta tutta la segnaletica”.

    “A questi interventi – si specifica ancora – si somma un impegno economico del Comune di oltre 310mila euro, risorse in arrivo dall’avanzo di amministrazione, per realizzare nuovi asfalti e rifacimento di tratti stradali ammalorati, come i tornanti di Case di San Romolo, via di Rignalla, l’interno di via di Tizzano a Capannuccia, via Gamberaia (grazie a un’azione congiunta con il Comune di Rignano sull’Arno), via di Castel Ruggero comunale (qui previsto un intervento anche con il comune di Greve in Chianti). In questo caso, gli interventi sono previsti in autunno”.

    Previsti anche alcuni interventi di ripristino sui marciapiedi ammalorati in via Pian di Grassina, in programma al termine dei lavori per la messa in sicurezza idraulica.

    Proseguono, inoltre, anche i lavori di consolidamento per il ponte su via di Tizzano , realizzati in urgenza dalla Città metropolitana di Firenze. Una volta completato l’intervento, seguirà la riasfaltatura del ponte.

    “Attivo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi – anche l’accordo quadro da oltre 150 mila euro per il pronto intervento, che ci permette di intervenire rapidamente su segnalazioni e criticità con ripristini puntuali della pavimentazione su tratti ammalorati. Siamo consapevoli che alcuni interventi possono generare disagi temporanei, ma ci impegniamo a organizzarli nel modo più efficiente possibile per limitarne l’impatto. Per questo, la maggior parte dei lavori è stata programmata nel periodo estivo, approfittando della riduzione del traffico e della chiusura delle scuole. L’obiettivo sono strade più sicure e belle”.

    Ed è previsto anche il rifacimento di via Gamberaia, grazie a una convenzione stipulata con i frontisti e il Comune di Rignano sull’Arno. Sarà così sistemata la strada di accesso al parco di Fontesanta, che lo renderà più accessibile e fruibile.

    “Una programmazione, quella dei nuovi asfalti e degli interventi di ripristino della viabilità, che renderà le nostre strade più sicure, ordinate e vivibili – commenta il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti – Stiamo stanziando risorse importanti per riqualificare un tassello alla volta la rete stradale comunale, ascoltando le segnalazioni dei cittadini e dando priorità alle situazioni più critiche. Un’opera di manutenzione, ma anche un’azione di decoro urbano e di qualità della vita che resta una priorità per la nostra amministrazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...