spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 15 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, la mappa dei lavori estivi (in corso e già svolti) nelle scuole del territorio

    L'assessore ai lavori pubblici Saturnini: "Intervento di rilievo è quello della sostituzione della pavimentazione nella palestra della scuola secondaria di primo grado Giovanni da Verrazzano"

    GREVE IN CHIANTI – “Il Comune di Greve in Chianti approfitta del periodo estivo e dell’interruzione dell’attività scolastica per pianificare e realizzare un’intensa campagna di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria con l’obiettivo di migliorare la vivibilità, la funzionalità e l’accessibilità degli spazi comunali dedicati all’educazione”.

    Lo fa sapere l’amministrazione comunale grevigiana in una nota che ricorda come “il lavoro, frutto della sinergia con la dirigenza scolastica e i referenti dei diversi plessi, è in corso di svolgimento e si propone di apportare significativi miglioramenti alle scuole del capoluogo e delle frazioni”.

    “Nei locali dell’immobile comunale “Munari” – si spiega – è in corso l’opera di adeguamento in vista dell’accoglienza di due classi della primaria “Giuliotti” in più che saranno ospitate nell’edificio”.

    “Nella scuola dell’infanzia “Alice Sturiale” di San Polo in Chianti – si prosegue – sono stati effettuati interventi di miglioramento all’interno e all’esterno del plesso scolastico, in particolare i bagni, la pavimentazione esterna ed una porzione della copertura, accompagnata dalla sostituzione di alcuni pannelli del controsoffitto”.

    E ancora: “Saranno realizzate pareti di cartongesso negli edifici della scuola dell’infanzia di Greve “Nino Tirinnanzi”, al fine di creare nuovi spazi per far fronte all’aumento di iscrizioni per il prossimo anno scolastico, e della “Munari” di Greve. Anche i giardini della scuola dell’infanzia “Zanobi da Strada” a Strada in Chianti e della scuola dell’infanzia “Alice Sturiale” di San Polo si sono arricchiti di nuovi giochi”.

    “La scuola primaria “Don Milani” di San Polo – viene specificato – è stata al centro di vari interventi finalizzati al miglioramento dell’area esterna tra cui la realizzazione di una nuova pavimentazione nel gazebo, situato nel giardino, il rifacimento di alcune porzioni della pavimentazione e la sistemazione del giardino”.

    “Siamo intervenuti anche con alcune opere – spiega l’assessore ai lavori pubblici Giulio Saturnini – che hanno ottimizzato l’accessibilità della scuola secondaria di primo grado “Giovanni da Verrazzano”, il nido comunale “Il Riccio” dove è stata sostituita la pavimentazione del resede esterno, la scuola dell’infanzia “Tirinnanzi””.

    “Un intervento di rilievo – aggiunge – è quello che interessa la sostituzione della pavimentazione nella palestra della scuola secondaria di primo grado “Giovanni da Verrazzano”. Il Comune è intervenuto anche nella scuola primaria di Strada “Giulio Bucciolini” per effettuare delle riprese all’intonaco e altre opere all’esterno, volte a rendere più fruibile l’accesso al plesso scolastico.

    Alla scuola dell’infanzia “Tirinnanzi” è stato installato un boiler per l’erogazione dell’acqua calda dedicata al locale dello sporzionamento. Gli interventi proseguiranno grazie al lavoro fondamentale degli operatori del cantiere comunale.

    “Il programma degli interventi – precisa l’assessore Saturnini – prevede ancora riprese dell’intonaco interno presso la scuola dell’infanzia “Zanobi”, la sostituzione della porta di ingresso dell’immobile che ospita la scuola di Panzano, altri interventi interesseranno la porta di collegamento della palestra della “Don Milani” e di una delle porte antipanico della “Tirinnanzi”, effettueremo inoltre la riparazione di varie porte e finestre in tutti i plessi scolastici del territorio comunale”.

    L’importo complessivo dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria che si stanno svolgendo nelle scuole durante i mesi estivi supera complessivamente i 60mila euro.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...