SAN CASCIANO – Dopo il successo ottenuto nel corso della stagione estiva, attestato dalla partecipazione di tante famiglie, bambine e bambini, TAM TAM continua a viaggiare di borgo in borgo, di collina in collina.
Il progetto sperimentale, messo in campo dal Comune di San Casciano e Unicoop Firenze, che ha portato la cultura nelle frazioni diffondendola in forma itinerante, a bordo di un bibliobus, accompagnato da una molteplicità di eventi, riprende il suo cammino su quattro ruote fino ad ottobre.
Le iniziative sono realizzate grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni e dei volontari e delle volontarie firmatari del Patto locale della Lettura di San Casciano.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessora alla cultura, Sara Albiani, che sottolinea “l’obiettivo centrato dal progetto, avviato in forma sperimentale tra maggio e fine giugno, articolato in otto appuntamenti nelle frazioni di tutto il territorio comunale”.
L’assessora ha evidenziato che “l’iniziativa torna a promuovere i valori di condivisione e inclusione sociale legati al libro e alla lettura per migliorare l’accessibilità ai servizi nelle aree distanti dal capoluogo, rafforzare il welfare di cultura diffusa e ampliare il bacino di utenti, rivolgendosi in particolare a coloro che, per varie ragioni, normalmente non frequentano la biblioteca”.
La rassegna continua giovedì 11 settembre in località Bargino, di fronte al circolo Arci alle ore 17 con l’evento “I libri parlanti “a cura dell’Associazione Culturale Primera.
Giovedì 18 settembre ci si sposta a La Romola, presso il Giardino del tramonto, alle ore 17 dove si terrà “Let’s have fun in English!” a cura di LiMo – Linguaggi in Movimento Cooperativa Sociale.
In compagnia di Benedetta e Giulia, insegnanti di inglese specializzate nell’apprendimento per i più piccoli, i giovani utenti del TAM TAM potranno divertirsi con letture e attività in lingua inglese, scoprendo nuovi suoni e arricchendo il loro vocabolario in modo giocoso e naturale.
Giovedì 25 settembre TAM TAM farà tappa a Cerbaia, al Giardino Rina Morelli. Alle ore 17 prenderà vita “Cappuccetto? Racconti drammatizzati” di e con Letizia Sacco.
Ispirato al lavoro di autori, artisti e liberi pensatori quali Munari, Agostinelli, Negrin, Cappuccetto Rosso la più nota bambina delle fiabe, coraggiosa, curiosa, vispa e impertinente, cambia casa, abito e copricapo spensieratamente.
TAM TAM approda anche nella frazione di Montefiridolfi, presso i giardini accanto al campo sportivo giovedì 2 ottobre alle ore 17.
L’evento curato e interpretato da Tiziana Giuliani è “Metti un pomeriggio col TAM TAM: Fiabe e novelle sparse”. Alla scoperta storie e racconti senza tempo un mondo popolato da burattini parlanti, animali fantastici ed eventi straordinari.
“Un’occasione – sottolinea l’attrice e drammaturga – per scoprire che le fiabe che hanno fatto sognare generazioni e che continuano, ancora oggi, a parlare al cuore di grandi e piccini”.
Il progetto si concluderà con gli ultimi due appuntamenti in programma il 9 e il 23 ottobre dalle ore 9 alle ore 12.30 davanti al negozio Unicoop di San Casciano.
L’iniziativa trae origine da Bibliocoop, il progetto avviato nel 2010 da Regione Toscana e Unicoop Firenze per favorire l’accesso al libro e alla lettura negli spazi dei punti vendita Coop, attraverso il prestito gratuito dei libri, garantito dai volontari e dalle volontarie, in collaborazione con Regione Toscana e le biblioteche comunali.
TAM TAM è un progetto di EDA Servizi che mette a disposizione la sua esperienza per il progetto in corso.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla mobilitazione della cittadinanza che ha supportato la realizzazione del progetto e la partecipazione attiva di alcune realtà del territorio come il Circolo Arci di San Casciano, il Circolo Casa del Combattente di San Pancrazio e la Consulta dei Giovani di San Casciano.
La partecipazione è libera e gratuita. Info: tam-tam@edaservizi.it, biblioteca comunale di San Casciano, 0558256380, biblioteca@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA