spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Due fine settimana da non perdere: straordinaria la cena a lume di candela sul ponte il 20 giugno

    SAMBUCA (TAVARNELLE) – L’ortica che cresce lungo la Pesa e tra i boschi di Tavarnelle sarà la vera protagonista di un’antica tradizione sambuchina. Le acque del torrente e le qualità della pianta, sperimentate ai fornelli, creano una perfetta sintonia tra natura e gastronomia.

     

    E’ l’incontro armonioso tra la “Festa sul fiume” e la “Sagra dell’ortica”, l’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Sambuca con il patrocinio del Comune di Tavarnelle, con la quale si apre l’estate della frazione tavarnellina incentrata sul recupero delle tradizioni locali. La festa, in programma a partire dal 20 giugno, torna per la terza edizione.

     

    Sarebeb dovuta iniziare questo fine settimana, ma le cattive previsioni meteo hanno convinto a spostare la "Festa sul Fiume" al fine settimana del 28 e 29 giugno.

     

    “Il successo dello scorso anno – dice Daniele Morganti, presidente della Pro Loco di Sambuca – ha confermato l’antico legame che unisce la tradizione gastronomica fondata sull’impiego in cucina dell’ortica al nostro territorio, quest’anno proporremo una carrellata di piatti succulenti, preparati dai cuochi e dalle massaie di Sambuca, che mettono in primo piano il delicato sapore di questa pianta”.

     

    Per la cena sul ponte romano in programma venerdì 20 il menù della festa farà sfilare sui tavolini al lume di candela specialità al sapore di ortica (prenotazione obbligatoria 339 5059293).

     

    Ma l’evento sambuchino che non vuole fare a meno di dialogare con la vita del fiume è anche basato sulla valorizzazione degli antichi giochi rionali.

     

    La Pro Loco di Sambuca ha fatto riemergere dal passato le rivalità medievali che misuravano abilità fisica e arguzia dei rioni Sant’Anna, San Lazzaro e Torricelle.

     

    Le giornate dedicate alla sfilata, ai giochi e alla premiazione sono previste sabato 21 a partire dalle 16 e domenica 22 dalle 17.30. Tanti gli intrattenimenti inseriti nel cartellone e rivolti sia agli adulti che ai più piccoli al Parco dell’Abate e nei giardini di Sambuca.

     

    Nei giorni 21 e 22 sono in funzione stand gastronomici con specialità all’ortica. Ingresso libero. Info: proloco-sambucavaldipesa@gmail.com.  

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...