CHIANTI – Domenica 31 agosto i camminatori de Le Vie del Chianti si spostano… nel cuore dell'Appennino tosco-romagnolo: in cammino sul crinale tra le valli del Bidente e dell'Arno Suggestivo itinerario naturalistico intorno al Passo della Calla tra secolari foreste e panorami unici sulle nostre montagne più alte.
Un percorso ad anello che ci permette di scoprire le varie facce di questa porzione di Appennino. Dal Passo della Calla, posto al confine tra le province di Forlì-Cesena ed Arezzo, il percorso si addentra nelle maestose foreste di abeti per poi risalire verso il crinale snodandosi tra secolari faggete.
Sul crinale lo scenario cambia e si aprono i meravigliosi prati della “Burraia” dove lo sguardo si perde sulle vette più alte della Romagna e della Toscana: il Monte Falco e il Monte Falterona.
Ritrovo: ore 8 presso il parcheggio ai Bottai (non quello all'uscita dell'autostrada) oppure al Passo della Calla per le 10. Durata escursione: intera giornata. Trasferimento: mezzi propri. Lunghezza: circa 10 km. Difficoltà: facile. Impegno: medio.
Occorrente: pranzo al sacco, acqua, scarpe da trekking, felpa / maglia a maniche lunghe / giacchetta. Quota di partecipazione: 10 euro per persona.
Info e prenotazioni: Eleonora 392 0579570 – Sarah 328 9043252 – Samuele 338 4611098 – leviedelchianti@gmail.com – www.leviedelchianti.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA