spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    All’altezza del km 8,500: sul posto personale Anas, forze dell’ordine e operatori del 118

    FIRENZE-SIENA – Anas comunica che è stata provvisoriamente chiusa la corsia di sorpasso sul tratto del raccordo autostradale Siena-Firenze all’altezza del km 8,500 in località Monteriggioni, in provincia di Siena.

     

    La limitazione è necessaria a causa di un incidente che ha coinvolto tre autovetture provocando il ferimento di due persone.

     

    Sul posto è giunto personale dell’Anas, delle forze dell'ordine e del 118 per effettuare i primi soccorsi e ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità.

     

    L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione "VAI Anas Plus", disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

     

    Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 "Pronto Anas" per informazioni sull’intera rete Anas.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...