spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 17 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Aveva lavorato a lungo alla Coop di San Casciano: ora viveva a Firenze ma in paese aveva tanti affetti

    SAN CASCIANO – Accade ogni tanto di aprire Facebook e ritrovarsi davanti una notizia che non vorresti sia vera, come apprendere della perdita di una persona cara.

     

    È successo così a tanti sancascianesi per la scomparsa di Paolo Gonnelli, che avrebbe compiuto 57 anni ad agosto.

     

    Da tempo si era trasferito a Firenze, ma a San Casciano ha trascorso gran parte della sua vita.

     

    A 16 anni era entrato a lavorare alla Coop nel viale Talenti a Firenze e in seguito era stato trasferito a San Casciano come capo banco agli affettati e successivamente a quello delle verdure.

     

    Amava lo sport, in particolare la pallavolo e a ricordarlo con emozione è Marco Duchi: "Paolo è stato uno dei protagonisti dei tempi migliori del “Volley Ball” sancascianese, e anche un bravo allenatore della prima squadra, seppure per un breve periodo".

     

    "Indimenticabile anche la sua presenza alla Festa dell’Unità – ricorda ancora Duchi – quando era allestita nel Piazzone. Ricordi indimenticabili".

     

    Paolo ha sempre fatto attività politica e sindacale, anche a livelli elevati all’interno della Coop; per un certo periodo era stato per il Partito Comunista anche a seguire le elezioni in Sicilia con un altro stimato sancascianese, Remo Nuti.

     

    Sposato, si era licenziato dalla Coop per entrare a lavorare assieme alla moglie titolare di un negozio di scooter e officina a Firenze, non abbandonando però l’attività politica all’interno del circolo del Girone.

     

    Purtroppo da qualche tempo soffriva di una malattia che piano ha preso il sopravvento arrivando al tragico epilogo.

     

    I funerali si svolgono oggi a Firenze, alle 10 nella chiesa di Santa Caterina da Siena, in via del Mezzetta 1.  

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...