spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Servizio civile regionale per gli sportelli Ecco Fatto: domande aperte fino al 16 dicembre

    Disponibili due posti per giovani di età compresa fra 18 e 29 anni. Iniziativa promossa dalla Regione attraverso Giovanisì

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Ultimi giorni per cogliere la doppia opportunità rivolta a giovani di età compresa fra 18 e 29 anni con il servizio civile regionale anche a Castelnuovo Berardenga, attraverso il progetto Giovanisi e gli sportelli Ecco Fatto.

     

    Fino a venerdì 16 dicembre è possibile presentare la domanda di partecipazione all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, che nel Comune castelnovino riguarda il progetto attivato da alcuni anni a Vagliagli e Quercegrossa per garantire servizi essenziali anche ai cittadini che vivono in zone più periferiche rispetto ai centri urbani.

     

    Il servizio civile è rivolto a ragazzi e ragazze residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati, ha la durata di un anno e prevede un rimborso mensile di 433,80 euro.

     

    Gli sportelli del progetto Ecco Fatto garantiscono servizi essenziali messi a disposizione con modalità telematica dall’amministrazione comunale per consentire l’accesso anche a chi ha difficoltà a raggiungere gli uffici comunali nel capoluogo.

     

    Tramite Ecco Fatto è possibile accedere a servizi legati all’Ufficio anagrafe; sanitari, quali le prenotazioni di visite mediche e analisi tramite il Cup; postali, fra cui il pagamento dei bollettini on line, la spedizione di lettere o raccomandate, il disbrigo di pratiche burocratiche e un servizio bancomat.

     

    A Vagliagli lo sportello comprende anche La Bottega della Salute, in collaborazione con la Asl7 di Siena, per potenziare l’accesso ai servizi sanitari. I due sportelli sono aperti a Vagliagli ogni lunedì mattina, dalle 9 alle 12.30, e a Quercegrossa ogni mercoledì mattina, dalle 9.30 alle 12.30.

     

    Il bando e le domande di partecipazione sono disponibili sul sito www.giovanisi.it, nella sezione dedicata al servizio civile regionale, oppure attraverso il sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo-berardenga.si.it.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...