spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Critiche gestione emergenza neve: “Strumentalizzazione politica di chi si nasconde”

    Così il sindaco sulle accuse del Laboratorio della sinistra grevigiana: "Sono prive di ragionevolezza"

    GREVE IN CHIANTI – Arriva subito. Rapida e netta la replica dell'amministrazione comunale di Greve in Chianti alle repliche sulla gestione dell'emergenza neve avanzate dal Laboratorio della sinistra grevigiana, che sta lavorando alla costruzione di una lista civica in vista delle amministrative del prossimo maggio.

     

    "Strumentalizzazione politica e attività propagandistica in vista della prossima tornata elettorale": replica così l'amministrazione comunale grevigiana.

     

     

    "Sono critiche prive di ragionevolezza quelle mosse alla giunta comunale comunale – spiega il sindaco Paolo Sottani – da parte di chi, peraltro, nascondendosi dietro un simbolo, non ha nemmeno il buonsenso di metterci la faccia".

     

    "Non vi è dubbio – prosegue – che si siano verificati alcuni disagi nel nostro comune e sicuramente ci sono sempre margini di miglioramento, ma la critica risulta oltremodo offensiva nei confronti degli operai del cantiere e delle associazioni di volontariato Gaib e Racchetta che per due giorni e due notti con turni estenuanti, hanno fatto di tutto per garantire la sicurezza delle persone e che, secondo loro (loro chi?), avrebbero operato in modo insufficiente per un presunto scollamento con la giunta".

     

    "Forse – incalza Sottani – evidentemente troppo presi dall’ansia delle imminenti elezioni, dimostrando inoltre assoluta mancanza di conoscenza delle procedure amministrative, non si sono resi conto della reale situazione metereologica nella quale si è venuta a trovare la nostra zona, come peraltro gran parte della Toscana. La quantità di neve caduta sul territorio del comune, in particolare sui rilievi e nella zona sud, non è riscontrabile in tempi recenti ed aspettarsi strade completamente pulite mentre sta nevicando vuol dire essere totalmente avulsi dalla realtà".

     

    "Gli operai del cantiere comunale – rivendica il sindaco – assieme ai volontari di Gaib e Racchetta hanno operato ininterrottamente per spalare la neve caduta e per spargere sale affinchè non si formasse il ghiaccio sulle strade. La portata dell’evento atmosferico e le modalità con le quali si è presentato, con pioggia e neve fino alle prime ore del mattino di ieri, che ha di fatto impedito lo spargimento del sale, con il successivo repentino abbassamento delle temperature, hanno generato una situazione difficile da gestire alla quale però l’organizzazione comunale ha reagito, come sempre, con tempestività".

     

    "Le dimensioni del territorio – dice ancora – comunale hanno fatto sì che in alcune zone i mezzi spargisale, intervenendo con priorità nelle situazioni più critiche, siano arrivati nelle ore immediatamente successive. Il nostro costante monitoraggio ci ha portato a prevedere la chiusura delle scuole alle ore 22.30 ed abbiamo inviato messaggi whatsapp per avvisare le famiglie in tempo reale"

     

    "Prendiamo questa critica per quello che è – conclude Sottani – un pretesto per farsi sentire prima delle elezioni, dovrebbero invece far lavorare in pace gli operai ed i volontari di Gaib e Racchetta che in situazioni di emergenza, come questa, garantiscono sempre un grande impegno e un serio e profondo senso di responsabilità".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...