spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 19 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Oriana Fallaci, donna vitruviana nel parco: la scultura di Granucci

    L'inaugurazione per ricordare la grande intellettuale che aveva un forte legame con il territorio

    GREVE IN CHIANTI – La donna vitruviana, una figura femminile inserita nel quadrato e nel cerchio di memoria leonardesca, in armonia con il mondo e in una spinta dinamica verso il futuro. E' l'interpretazione artistica realizzata dalla giovane Viola Granucci per ricordare la figura e il patrimonio letterario di Oriana Fallaci.

     

    Intellettuale di grande spessore, protagonista del ventesimo secolo profondamente legata al territorio di Greve in Chianti dove per molto tempo ha dimorato. Il Comune di Greve questa mattina ha onorato la memoria della scrittrice a dieci anni dal decennale della morte dedicandole un parco pubblico e una opera d'arte contemporanea in via Mario Rossi.

     

    E' in questa ampia area verde che il sindaco Paolo Sottani e l'assessore alla Cultura Lorenzo Lotti hanno inaugurato la scultura in ferro di Viola Granucci dal titolo Futuro Donna. Oriana Fallaci coltivava un legame molto forte con Greve in Chianti. E' l'aspetto che ha evidenziato dal sindaco Paolo Sottani.

     

    “Il rapporto di Oriana con Casole – ha dichiarato il sindaco – il suo rifugio, testimoniato dalle belle pagine di “Un cappello pieno di ciliegie”, dove ha trascorso molti momenti della sua avventurosa vita. La nostra volontà è quella di ravvivare questo legame”.

     

    “La produzione letteraria e giornalistica della Fallaci – ha commentato l'assessore alla cultura Lorenzo Lotti – è un’opera caratterizzata da una grande passione civica, ma anche dall’orgoglio e dal coraggio delle proprie idee”.

     

    “Un’opera figlia di una dedizione e di un rispetto per la scrittura – ha aggiunto il consigliere comunale Giulio Saturnini – che ha pochi pari nel mondo del giornalismo italiano e non solo”.

     

    Le iniziative del Comune di Greve proseguono con l'evento in programma lunedì 17 ottobre alle ore 21, presso la biblioteca comunale. Un incontro col viceministro Riccardo Nencini ed il direttore del Corriere Fiorentino Paolo Ermini. La giunta Sottani rivolge un ringraziamento all'artista e al personale del Comune che ha collaborato nella realizzazione e nell'installazione dell'opera.
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...