spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ungulati, Confagricoltura: “Nardella si faccia promotore di una legge nazionale”

    "Ha fatto bene a rimarcare l'urgenza e la necessità di un intervento per il contenimento"

    FIRENZE – “Ha fatto bene il sindaco di Firenze Dario Nardella a rimarcare l’urgenza e la necessità di un intervento per il contenimento degli ungulati. Gli chiediamo quindi di farsi promotore a livello nazionale di una legge che sia davvero efficace, dopo gli evidenti fallimenti della legge obiettivo regionale”.

     

    Così Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, commenta l’intervento di oggi del sindaco Dario Nardella in un’intervista a Lady Radio in cui si rimarca la necessità di una modifica alla legge regionale “per consentire – ha detto Nardella – modalità più semplici e spedite per ridurre gli ungulati”.

     

    “Il problema sta diventando sempre più serio – continua il presidente neri – C’è un problema di sicurezza pubblica, ma anche economico: le nostre aziende agricole sono al limite, i danni sono sempre più ingenti e mettono in serio rischio raccolti e produzioni. E’ necessario intervenire in maniera strutturale e coordinata e il sindaco Nardella potrebbe essere portavoce di questa necessità non più rinviabile”.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...