CHIANTI FIORENTINO – Ritorna l'incubo terremoto nel Chianti fiorentino; dopo le scosse dello scorso dicembre e quelle di marzo, ecco che alle 3.04 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.7 sulla scala Richter.
L'epicentro risulta ancora una volta a San Casciano, nella zona di molti terremoti che avevano composto lo sciame sismico di dicembre. Fra Campoli, San Gaudenzio le Quattrostrade, nella capagna attorno a Mercatale e Montefiridolfi.
La scossa è stata comunque avvertita a San Casciano, a Greve, in tutti i comuni del Chianti fiorentino. Ma anche fino a Firenze e Prato. Il tremore e il boato hanno fatto svegliare moltissime famiglie.
I vigili del fuoco hanno registrato molte chiamate, mentre dalla sala della Protezione Civile di Firenze (e dai Comuni del Chianti fiorentino) non si segnalano danni a cose o persone.
Alle 4.09 seconda scossa: epicentro in "copia-incolla" con quella precedente, sempre in zona Campoli-San Gaudenzio, ma stavolta per fortuna la magnitudo è stata molto bassa (1.2).
Ma in molti si chiedono se non sia l'inizio di uno stillicidio come nelle altre occasioni. La paura infatti non ha mai abbandonato: a Greve in Chianti, a Mercatale, a San Casciano (e altrove), chi non se l'è sentita di rimanere in casa ha passato la notte (o almeno alcune ore) nelle piazze.
Sui social network intanto è ripartito il tam tam e sui cellulari sono state (di nuovo) scaricate le App (chi le aveva disinstallate…) per essere aggiornati minuto per minuto.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA