ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Oggi, sabato 1 ottobre, fuoco alle polveri da parte della Misericordia dell’Antella che per nove giorni celebrerà con vari eventi i suoi 170 anni di Fondazione, avvenuta nell’ottobre del 1852 per mano dell’allora Pievano dell’Antella don Giuseppe Scappini.
Nel primo Statuto, che il Magistrato ha fatto ristampare per l’occasione in copia anastatica e in un numero limitato di copie, il motto scelto dal fondatore fu “Non amiamo in parole o colla lingua, ma coll’opera e con verità” (1 Giovanni 3,18).
Sabato dalle ore 10 alle ore 16 open day gratuito del nuovo servizio infermieristico.
Un team di professionisti sarà pronto ad accogliere tutti coloro che vorranno sottoporsi a uno screening gratuito dei parametri vitali quali: pressione, saturazione e controllo glicemico.
Alle ore 16 al Cimitero Monumentale dell’Antella inaugurazione di due nuovi affreschi, opera rispettivamente di Paolo Baioni, la Salita al Calvario, e di Gemma Mazzotti, La flagellazione.
Alle ore 16.30 nell’ambito anche della Fiera, ai giardini, dimostrazione-esercitazione di Pronto Soccorso.
Domenica 2 ottobre alle ore 11.45 in piazza Peruzzi benedizione e inaugurazione della nuova ambulanza dono della eredità della signora Marisa Migliorini. Alla presenza del sindaco Francesco Casini e delle principali autorità cittadine.
Lunedi 3 ottobre, giorno della Fiera, la sede della Misericordia rimarrà aperta dalle ore 8 alle ore 19 per visite gratuite alle stanze storiche del piano nobile, costruito oltre 100 anni fa, generalmente chiuse al pubblico, e che contengono numerose opere d’arte e oggetti d’epoca esposti in alcune vetrine, mentre al piano terra saranno esposte diverse vesti e divise storiche.
Tutti gli eventi si tengono con il Patrocinio della Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Bagno a Ripoli, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, Coordinamento Misericordie Area Fiorentina.
Programma completo su www.misericordia-antella.it. Infoline: 0556233427.
@RIPRODUZIONE RISERVATA