spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Borgo Petriolo un evento dedicato al pane bio offerto nelle mense scolastiche di Bagno a Ripoli

    Lunedì 6 maggio dalle ore 10 alle 12. Lo scopo dell'iniziativa è mostrare il lavoro collaborativo di diverse realtà locali per fornire pane di grani antichi di alta qualità alle scuole del territorio

    BAGNO A RIPOLI – L’associazione Grani Antichi di Bagno a Ripoli, con Siaf e il patrocinio di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Rufina, Pelago, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Dicomano e Vicchio organizza lunedì 6 maggio l’iniziativa “Pane bio di grani antichi nelle mense scolastiche”, che si svolgerà a Borgo Petriolo a Bagno a Ripoli dalle ore 10 alle 12.

    Lo scopo dell’iniziativa è mostrare il lavoro collaborativo di diverse realtà locali per fornire pane di grani antichi di alta qualità alle scuole del territorio.

    Il pane che viene fornito quotidianamente ai ragazzi è un pane tracciato e garantito perchè i vari attori del progetto collaborano tra loro da tempo, oltre ad essere di ottima qualità, molto digeribile e ricco di elementi nutritivi.

    Nello specifico, il progetto è stato realizzati da.

    • Spighe Toscane: Ditta sementiera certificata dei Grani Antichi e Mulino a pietra, lavora direttamente con le aziende agricole del territorio.
    • SIAF (Servizi Integrati Area Fiorentina): Offre una ristorazione alle mense scolastiche di qualità, sostenibile ed in diretta collaborazione con i produttori locali. Fornisce le mense di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rufina, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Vicchio, Scarperia e San Piero.
    • I Forni Artigianali: La Bottega di Gabri (Rufina), Antico Forno Piazzetti (Ronta), Panificio Fioravanti (Scarperia e San Piero) e Forno Coverciano (Dicomano) che con la loro sapienza trasformano le farine di Grani Antichi in pani artigianali a lievitazione naturale.

    Informazioni: 055621491, info@spighetoscane.itBorgo Petriolo si trova in via del Petriolo 7 a Bagno a Ripoli.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...